Musica brasiliana
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
È composto da italiani e brasiliani che uniscono la passione per la cordialità a quella per la lingua e per l'ampia cultura musicale del Brasile. In particolare il gruppo si è occupato del repertorio corale "orfeonico" del celebre compositore carioca Heitro Villa-Lobos (1887-1959), le cui composizioni, nel sottolineare e ricercare un riferimento a tradizioni popolari indie e afrobrasiliane, guardano alla tradizione corale colta europea; nel 2006 il coro ha registrato alcune sue musiche per il programma di Radio Vaticana Em romaría, insieme al percussionista Jean do Piauí.
Attualmente il coro si dedica allo studio e alla ricerca di sonorità corali nel repertorio della musica popular brasileira, accompagnato alla chitarra da Paulo Valentim e collaborando con musicisti di varia provenienza.
Bianca cell 347 6009841
Fernanda cell 338 7747944
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
aquarela.misterware.com
Associazione culturale e ricreativa, il Beba do Samba è da ormai dieci anni una fonte inesauribile di intrattenimento per la popolazione di San Lorenzo. E' nato come locale di stampo brasiliano, e anche se oggi l'offerta si è ampliata, offre ancora moltissime serate agli amanti della musica brasiliana. Anche i cocktail, come la Capirinha e il Mojito, richiamano l'atmosfera.
Nel 1992 si trasferisce a Barcellona, dove continua a suonare in vari festival, e dove fonda il gruppo Boizebuh, con il quale incide un disco di musica popolare brasiliana.
Dal 2005 vive a Roma e sta ultimando il suo nuovo disco, prodotto tra l’Italia, la Spagna e il Brasile.
tel. 06 30816087 cell. 333 1192952
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.myspace.com/radiocesarpope
Proveniente da São Paulo, musicista di grande esperienza e professionalità, vive in Italia da molti anni e collabora con le migliori formazioni musicali nella capitale, spaziando per bossa nova, samba, MPB, forró, reggae e axé music fino ai ritmi afro-brasiliani, e alla nuova musica elettronica brasiliana.
Ha partecipato a numerosi festival di World Music e latinoamericani in Europa e anche a svariate manifestazioni internazionali come “Montreux Jazz”.
cell. 328 2514849
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nelle sue esibizioni utilizza ogni tipo di percussione tradizionale dai tambores, al caxixi, all’agogó.
Vanta al suo attivo la prestigiosa collaborazione con il blues-man Roberto Ciotti.
cell. 349 6988307
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Negli anni Novanta inizia il suo impegno artistico con l’Unicef: organizza spettacoli, presentazioni radiofoniche e televisive, in supporto a ong e azioni umanitarie. Nel 2000 crea l’associazione Victoria Regia onlus, che si occupa di arte e sport per i diritti umani e per l’ambiente, di cui attualmente Iramar è presidente.
Fra i suoi dischi, È facil complicar, del 1994.
cell. 349 4019170
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.iramar.eu
Collettivo di musicisti italiani e brasiliani fondato nel 2012 e formato da Daila Lupo, voce e chitarra; Alexandre Silva, basso e chitarra; Mauro Salvatore, batteria; Raphael Heudron, piano; Adriano Laureti, sax; Raffaele Magrone, clarinetto. È composto da musicisti uniti dalla passione per la cultura musicale del Brasile.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dario Mattia: cel 3287597221
Propone uno spettacolo di musica brasiliana con l'utilizzazione di elementi folclorici della tradizione popolare brasiliana.
Il gruppo è in grado di produrre anche costumi tipici del carnevale brasiliano.
Dal 1987 si presenta in Europa.
Dal 1994 è maestro di specializzazione in chitarra brasiliana presso l’Ambasciata del Brasile a Roma e realizza seminari e “work shops” in vari centri musicali europei.
Tra i suoi concerti più caratteristici meritano distacco gli originali Brasil com S e Bossa empre nova, basati sulla storia della musica popolare brasiliana.
Ha inciso cinque dischi e pubblicato due libri e sei manuali per l’insegnamento di chitarra brasiliana.
cell. 333 428888
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.zegalia.com
E’ stato ideato e fondato da Edfran, multipercussionista, capoeirista, danzatore e cantante originario di Bahia.
La band è composta da sette elementi fra musicisti, cantanti, ballerini, tutti provenienti da Bahia.
Presenta spettacoli di grande intensità ed energia affondando le radici nella cultura afro-brasiliana: axé-music, samba-reggae, percussioni, capoeira e candomblé.
Organizza work-shop di percussioni e danza in centri italiani e stranieri.
Ha all’attivo diversi CD e vanta collaborazioni di prestigio con Gilberto Gil, Toquinho, Billy Cobham, Pino Daniele, Caetano Veloso, Lucio Dalla, Carlinhos Brown.
cell 347 1114569
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Era infatti alle percussioni nel gruppo di Sergio Cammariere nel tour Il pane, il vino e la visione, nel 2007.
In Brasile, Berg Campos ha creato il gruppo Anima Tribal, con l’obiettivo di far conoscere al pubblico la cultura afro-americana.
Nel 2007 il gruppo ha partecipato all’edizione romana della Notte Bianca.
cell. 340 2313027
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Coletivo nasce nel 2013 a Roma per iniziativa di alcuni musicisti già attivi da anni sulla scena sambista della Capitale. La comune passione per la musica verde oro dà vita alla Roda de Samba do Bigode. Un momento di aggregazione dove i suonatori, ispirandosi alla tradizione del samba carioca, condividono con amici e appassionati lo spirito genuino, festoso e popolare della musica che amano. Il successo sempre crescente ha fatto sì che la Roda sia oggi un punto di riferimento per gli appassionati della cultura e della musica brasiliana, i quali tutte le domeniche accorrono numerosi al Baffo della Gioconda, un locale storico del quartiere romano di San Lorenzo, per suonare, cantare e ballare insieme a loro. Da questa realtà spontanea si è a poco a poco strutturato un collettivo di musicisti e suonatori che, conosciuto e apprezzato sempre più, ha cominciato a esibirsi nelle maggiori piazze e manifestazioni di Roma e del Lazio, con spettacoli itineranti o veri e propri concerti con batteria completa. Talvolta piacevolmente accompagnati da ballerine di samba, bravissime a trasmettere, sulle pulsazioni della nostra musica, l'energia e la magia della sfilata del carnevale di Rio.
Vi si insegnano tutti gli strumenti a percussione tipici come la caixa, il surdo, il repinique, il tamborim, il pandeiro, il ganzà.
Ha partecipato più volte al carnevale di Viareggio e si esibisce nelle manifestazioni con sfilate di ballerine e batucada.
Dimas Camargo cell. 338 5434918
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.escoladesamba-roma-rio.it
Fra le specialità del gruppo, il samba, ma anche i ritmi regionali del nordest come il baiao e il maracatu, quelli legati alla tradizione afro-religiosa del candomblé come ijexà e aguere nonché le contaminazioni con altre culture che hanno prodotto il samba-reggae, il funk’n’samba e l’inedito samba-liscio.
Attualmente, i laboratori si tengono presso l’Associazione di promozione sociale Percento Musica (www.percentomusica.com).
Il corso per principianti ha luogo tutti i giovedì dalle 18.15 alle 20.45, mentre quello avanzato si tiene lo stesso giorno, dalle 21.00 alle 23.00
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.myspace.com/sambaratonet
www.caragipau.org/Sambarato.htm
Ha all’attivo diverse partecipazioni televisive e radiofoniche alla Rai. Nel 2003 a Milano viene premiato quale miglior rappresentante della Musica Latino America in Europa, in occasione della 3° Edizione di “Sueno Latino”. Ha inciso numerosi cd in Brasile e in Italia, fra questi “Beleza Latina”, “Jazz Latino” e “New Forest” (distribuito da DeltaDischi) nel quale, utilizzando le sonorità brasiliane, ha realizzato un progetto di musica strumentale ecologica.
Cell. 340 3312837 - 393 8574691
http://profile.myspace.com/josemartillotta
Originaria di Rio de Janeiro si esibisce nei migliori locali in tutta Italia. Con la sua voce raffinata spazia nei diversi generi della musica brasiliana.
Ha partecipato a diversi CD tra i quali Milano Fashion e Sister Bossa vol.4. Suona la chitarra e approfondisce la mistura dei ritmi tradizionali brasiliani insieme ai nuovi suoni elettronici.
cell. 329 1554768
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.myspace.com/lunaawhibbe
Cell. 347 1298092
www.myspace.com/neney_tribokan
Sambamarea nasce nell’ottobre 2004 in seno al progetto “Tor Sapienza quartiere d’arte” proposto dall’Associazione Culturale Michele Testa, vincitore di “Idee in comune” del Comune di Roma.
Trenta e più musicisti condotti dal direttore Nicola Caravaggio propongono un repertorio che da Rio porta a Bahia, dal samba de enredo al samba-reggae e al samba-funky.
Sambamarea suona presso il Centro culturale municipale "Michele Testa", tutti i venerdì dalle 19.30 alle 23.00, mentre il mercoledì è dedicato ai nuovi arrivati.
Nicola Caravaggio cell. 339 2373896
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.sambamarea.it
Centro culturale municipale “Michele Testa”
viale Filippo de Pisis, 1
www.associazionemicheletesta.com
www.neneysantos.com
cell 339 7596739