Musica folcloristica
Impartiscono lezioni di vario livello, e organizzano spettacoli in Italia e all’estero.
cell. 340 8453615 - 334 8059993
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Coro Latinoamericano di Roma é stato creato nel 2003 dal suo attuale Direttore Mº Eduardo Notrica.
Il suo repertorio è il frutto di un intenso lavoro di studio e di approfondimento dell’ampio panorama di stili e sonorità del continente latinoamericano, dove sono confluite diverse correnti e influenze culturali.L’interesse e l’amore per il canto e in particolare verso il repertorio tradizionale e popolare della musica latinoamericana è stato il motivo che ha unito e che unisce gli attuali componenti del Coro Latinoamericano, dedicando le sue interpretazioni alla diffusione della musica tradizionale con arrangiamenti per coro.
Il sabato dalle 15.30 alle 19 effettuano lezioni di danza presso il ristorante peruviano Los hijos del sol, in via Cincinnato, 7.
Direttrice: Elva Rupay
via Principe Eugenio, 40
tel. 06 97618525 cell. 340 5424917
Suonano musica latinoamericana, con particolare attenzione alla zona andina del Perù.
cell. 335 6808273 - 333 4213521
Utilizzano strumenti tradizionali particolarmente adatti a questo progetto: sicuris, rondadores, palo de lluvia, chas-chas.
cell 338 5205202
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Latin Folk Ensemble esplora l' ampio repertorio di musica folcloristica latino-americana con un singolare assortimento di strumenti musicali tipici che esprimono l'anima e la bellezza del continente con la sua incredibile miscela di culture, dal Caraibe a los Andes della Patagonia al Messico attraversando il Brasile con la genuina interpretazione di suoi protagonisti: la voce di Alvaro Atehortua insieme alle accordi di Michele Ascolese e Alberto Rivas guidati della percussioni e battute di Raul Cuervo Scebba.
Dal 1993, anno della sua formazione, ha realizzato diverse tournée in Italia, dove ha partecipato ad importanti festival, come quello di Spoleto, ma anche nel resto d’Europa, in Iraq e in Algeria.
Molte le sue partecipazioni in Messico al “Festival Internazionale del Mariachi”, nella città di Guadalajara.
cell. 339 4788219
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.romatitlan.com
Il gruppo Mariachi Tierra de Mexico si forma nel luglio del 2009 dall'incontro di musicisti professionisti, uniti dalla passione per il Messico e la sua musica. Attualmente il gruppo Mariachi Tierra de Mexico contribuisce alla diffusione della cultura messicana in Italia e in Europa vantando partecipazioni a numerosi festival internazionali. Oltre a garantire sempre la presenza di musicisti professionisti (3 violini, 2 trombe, vihuela, guitarron e chitarra) il gruppo propone il più ampio repertorio di musica messicana e folcloristica. Il gruppo offre il divertimento perfetto per ogni tipo di evento, sia che si tratti di un concerto a teatro, che di una serenata o cerimonia festiva.
Per info:
Direttore Musicale
cel:Juan Carlos 334 2343113
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.mariachiroma.eu
www.myspace.com/mariachitierrademexico
http://facebook.com/mariachitierrademexico
Nella loro carriera artistica hanno inciso vari dischi, alcuni dei quali sono diventati classici della musica delle ande : Guayacán del 1991 , El silencio de Nazca uscito nel 1998, Libre como el viento nel 2003, ispirati al sentimento del popolo andino ed eseguiti con strumenti acustici tradizionali: quenas, sicu, toyos, chachas, bombo andino.
direttore: Luis Vivanco cell. 347 3806464
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.sipanmusic.co.uk
www.myspace.com/sipanproyect
www.youtube.com/user/sipanmusic
Il gruppo si dedica alle danze tipiche del Perù, ha un ricco repertorio di danze realizzate da un gruppo di bambini e giovani pieno di iniziative e voglia di trasmettere la cultura peruviana in tutto il mondo.
Partecipa a numerose feste pubbliche, spettacoli religiosi e manifestazioni multietniche in tutta Italia.
Si impartiscono inoltre lezioni di danza etnica andina.
tel. 349 7551500
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nuovo progetto musicale del pianista cubano Leonardo Pérez e del cantante colombiano Alvaro Atehortua. Frutto dell’esperienze maturate in anni di condivisione artistica il duo esplora, rivisita e reinterpreta in alternanza le canzoni immortali del repertorio latino-americano.
Il gruppo usa infatti strumenti musicai tipici della loro terra d’origine, come il charango, la quena, il bombo, il rondador e indossa l’abito tipico, il poncho, che richiama la memoria dei loro antenati indigeni.
Il gruppo è composto da : Javier Sanchez, Rolando Salguero, Hugo Pilco, Edwin Gonzalez, Martin Achi, Henry Mendoza.
cell. 340 3634626 – 338 3326443 - 333 7572949
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I componenti del gruppo sono: Juan Arturo Cruz, Victor Estuardo Bonilla, José Galan, Jorge Anibal Molina e Marco Antonio Cruz.
Direttore: Juan Arturo Cruz
es.geocities.com/maticesfolcklor/portal.html
Nato a Roma nel 2003, il gruppo si dedica alle danze etniche peruviane.
Presso la sede vengono impartite lezioni di danza a bambini dai 3 ai 10 anni e agli adulti.
Il gruppo realizza manifestazioni culturali per le ambasciate ed eventi importanti per istituzioni, associazioni, scuole e università. Il loro repertorio comprende più di 15 danze che hanno come obiettivo primario l'integrazione culturale dei popoli latinoamericani.
Rosa Alcantara cell. 349 7554027
via Santa Maria Maggiore, 114
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.grupomoablu.com/intiraymi
Nel 1990 decide di trasferisce a Roma, dove continua la sua carriera artistica come musicista, oltre che coreografo di danza peruviana.
Spesso si esibisce nel ristorante peruviano Los hijos del Sol, in via Cincinnato, 7.
Impartisce lezioni private di percussioni.
tel. 338 3377360
Il gruppo nasce nel 1995 per iniziativa di un gruppo di musicisti, latinoamericani e non, con l'idea di diffondere la musica e la cultura messicana in Italia.
Si esibisce in acustico con i tipici costumi da charro e strumenti radizionali (guitarron, vihuela).
Nel repertorio oltre a classici messicani, quali la cucaracha, la bamba, cielito lindo, jarabe tapaio, sono compresi anche brani del musica latinoamericana in generale.
Attualmente l'organico è composto da 7 elementi, ma può arrivare sino a 10.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Molto attivi sul territorio dal 1992, con partecipazioni in numerose feste religiose, feste nazionali di diversi paesi, e in vari locali multietnici di Roma.
Tengono corsi di danza e musica andina.
Bruno Vetturini cell 338 2430218
Maria Calderón tel 06 30994305 cell 333 8258328
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.santaluciaballet.com
Nel 1989 si trasforma in associazione con l'intento di approfondire le ricerche sulla cultura andina, come ad esempio lo studio dell'idioma quechua, l'antica lingua degli inca.
Partecipano a numerose manifestazioni culturali e conferenze sulle realtà indigene dell'America latina e sostengono ricerche sul campo in Perù, Bolivia, Ecuador.
via Lima, 42
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.trencitodelosandes.com