Alvaro Mutis
Nasce a Bogotá nel 1923; è figlio di Santiago Mutis Dávila, per anni Segretario della Presidenza della Repubblica di Colombia. Presto la famiglia si trasferisce a Bruxelles. All’età di nove anni, il padre muore e Soriano torna a vivere in Colombia, dove si dedica alla fattoria appena ereditata. Non porta a termine gli studi liceali, e si sposa alla tenera età di diciotto anni. Dopo aver avuto problemi con la multinazionale in cui lavorava, nel 1956 si trasferisce in Messico, ma non riesce a sfuggire alla legge, che lo condanna a 15 mesi di reclusione per aver adoperato senza giusta causa il denaro della società. Nell’ambiente carcerario, scrive molti racconti e un’opera teatrale.
Abdul Bashur è il protagonista degli episodi raccontati in questo libro.
Eroe fantasioso, intraprendente, impavido e astuto, Abdul è un “sognatore di navi” che insegue il miraggio della nave perfetta, supremo oggetto del desiderio, che appare all’orizzonte, ma sfugge sempre all’appuntamento necessario.
Eroe fantasioso, intraprendente, impavido e astuto, Abdul è un “sognatore di navi” che insegue il miraggio della nave perfetta, supremo oggetto del desiderio, che appare all’orizzonte, ma sfugge sempre all’appuntamento necessario.
Informazioni aggiuntive
- Editore Einaudi
- Anno 2001
- Autore Alvaro Mutis
Pubblicato in
Alvaro Mutis
Primo romanzo della trilogia che racconta le imprese di Maqroll il Gabbiere, protagonista di un naufragio interminabile.
Qui si muove nell’oscurità della selva amazzonica: risale fiumi tra indios misteriosi e commercianti senza scrupoli...
Informazioni aggiuntive
- Editore Einaudi
- Anno 2007
- Autore Alvaro Mutis
- Traduttore Fulvia Bardelli - Ernesto Franco
- Link Opac Cerca questo libro nelle Biblioteche
Pubblicato in
Alvaro Mutis
Etichettato sotto