Corsi di letteratura cinese
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Facoltà di Studi Orientali
Corso: Letteratura cinese
Prof.ssa Federica Casalin
Il corso si propone di ripercorrere la storia della letteratura cinese dalle origini fino all'avvento della dinastia Tang agli inizi del VII secolo.
tel. 06 44704366
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Facoltà di Studi Orientali
Corso: Letteratura cinese moderna e contemporanea
Prof.ssa Patrizia Dadò
Il corso intende avviare lo studente alla comprensione e allo studio delle problematiche letterarie che hanno caratterizzato i momenti più salienti della storia politica e culturale della Cina del Novecento.
tel. 06 44704366
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Università degli Studi Roma Tre
Facoltà di Lettere e Filosofia
Laurea: Lingue e mediazione linguistico-culturale
Corso: Lingue e letterature della Cina e dell'Asia Sud-Orientale
Prof.ssa Rosa Lombardi
Il corso prevede l'acquisizione di nozioni di lingua elementare e lo studio della letteratura moderna e contemporanea cinese.
tel. 06 57338505
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Sapienza Università di Roma
Facoltà di Lettere e Filosofia
Lingue e culture del mondo moderno
Corso: Letteratura cinese
Prof.ssa Elisabetta Corsi
Il modulo di letteratura cinese fa parte di un percorso articolato in tre sezioni principali: lingua cinese moderna (A), letteratura cinese (B) e filologia cinese (C). Il carattere interdisciplinare di alcuni dei moduli del corso, lo rende particolarmente adatto agli studenti che abbiano optato per un percorso formativo di tipo storico, artistico e filologico.
tel. 06 49913073
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luspio Università degli Studi Internazionali di Roma
Laurea Magistrale in Interpretariato e Traduzione
Corso: Letteratura cinese ‘al femminile’
Prof.ssa Serena Zuccheri
Il corso dedica una particolare attenzione alla letteratura femminile cinese a partire dalla
fondazione della Repubblica Popolare Cinese a oggi.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.