Associazioni albanesi
L’Associazione di Promozione Sociale 60 Miglia promuove progetti di autosviluppo, campi di volontariato e altre attività in Albania, per la precisione nell’area di Vraka, un gruppo di villaggi nel nord del paese, a pochi chilometri dalla città di Scutari.
L’associazione, grazie ai suoi membri italiani ed albanesi, ha avviato un ambulatorio di primo soccorso nel villaggio di Boriç, che offre anche visite fisioterapiche vista la necessità di questo tipo di cure in un ambiente prevalentemente contadino. Promuove inoltre una borsa di studio che permette ai giovani di Vraka con maggiori difficoltà economiche di frequentare le scuole superiori a Scutari. La borse vengono finanziate tramite il sistema dell’adozione a distanza. Ogni anno organizza campi estivi di volontariato e campi scout in collaborazione con l’AGESCI. 60 Miglia promuove la cultura albanese in Italia con eventi dedicati, aperitivi e conferenze con ospiti albanesi.
Cell 334 9594851
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.60miglia.jimdo.com
Via degli Ausoni, 84
00185 Roma
Il nome di questa associazione deriva da una antica leggenda albanese che narra di un drago che faceva strage di giovani vittime, persuaso a rinsavire da un eroe: le lacrime di dolore del drago avrebbero dato vita ad un laghetto dal nome “Occhio Blu”, che effettivamente esiste nel sud dell’Albania.
Via Francesca Denza, 19
00197 Roma
Le attività svolte sono le varie manifestazioni per gli studenti per ottenere il permesso di soggiorno in tempo reale e le attività culturali, ad esempio la proiezione dei film in madre lingua con sottotitoli in italiano. Le attività non sono state limitate nel tutelare i diritti degli immigrati ma anche per lo scambio interculturale.
Via Villafranca, 2
00185 Roma
tel. e fax 06.44547891