Artur Carlos Mauricio Pestana dos Santos (Pepetela)
Pepetela, pseudonimo di Artur Carlos Mauricio Pestana dos Santos, nasce in Angola nel 1941.
Prosegue gli studi prima in Portogallo e poi in Francia, e da lì aderisce al movimento di liberazione nazionale angolano, l'Mpla.
Dopo l'indipendenza dell'Angola ricopre vari incarichi pubblici e continua il suo impegno come scrittore per l'Unione degli scrittori angolani di Luanda.
Nella Luanda dei primi anni Novanta un gruppo di governanti corrotti banchetta su un paese in miseria, mentre imperversa la guerra civile. A questa "casta" appartiene Carmina, la protagonista del romanzo. Votata alla carriera e moglie dispotica dell'inetto João Evangelista, la donna, in una rapidissima ascesa politica, accumula potere e denaro, sotto lo sguardo ingenuo del marito. Ma si verifica d'improvviso uno strano fenomeno: i palazzi della zona di Kinaxixi cominciano a collassare uno dopo l'altro, senza ragione apparente e senza provocare danni a persone o cose.
Additional Info
- Editore Edizioni Lavoro
- Anno 2010
- Autore Artur Carlos Mauricio Pestana dos Santos (Pepetela)
Ambientato nella foresta tropicale di Mayombe, che dà il titolo al romanzo, parla dei primi combattenti dell'Mpla e del loro tentativo di coinvolgere i contandini di Cabinda nella lotta armata.
In quel periodo, peró, non esisteva ancora un sentimento nazionale, e in questo sta la sfida e l'impresa di una guerriglia nascente che lotta contro la propria identità, non ancora definita e contro un ambiente naturale permanentemente minaccioso.
Additional Info
- Editore Edizioni Lavoro
- Anno 1989
- Autore Artur Carlos Mauricio Pestana dos Santos (Pepetela)
Additional Info
- Editore Edizioni e/o
- Anno 2006
- Autore Artur Carlos Mauricio Pestana dos Santos (Pepetela)