Giada Valdannini
Un lungo viaggio attraverso la storia e le tradizioni del popolo Rom.
Un saggio alla scoperta di una migrazione millenaria che dall'India ha condotto i Rom, Sinti, Kalé, Manush e Romnichals alle porte d'Europa.
Per presentare la cultura dei figli del vento attraverso le note della curiosità, affinche la conoscenza prenda il posto del pregiudizio.
La storia di una fuga verso l'Occidente passando per Bisanzio, i Balcani e il cuore d'Europa con attenzione alle più recenti persecuzioni perpetrate durante il cosiddetto "Olocausto dimenticato".
Nonchè la descrizione della loro lingua, il romanès, nota a tutti i gruppi in ogni singola parte del pianeta.
Al termine, un'antologia critica degli scritti più belli dei Rom italiani contemporanei.
Un saggio alla scoperta di una migrazione millenaria che dall'India ha condotto i Rom, Sinti, Kalé, Manush e Romnichals alle porte d'Europa.
Per presentare la cultura dei figli del vento attraverso le note della curiosità, affinche la conoscenza prenda il posto del pregiudizio.
La storia di una fuga verso l'Occidente passando per Bisanzio, i Balcani e il cuore d'Europa con attenzione alle più recenti persecuzioni perpetrate durante il cosiddetto "Olocausto dimenticato".
Nonchè la descrizione della loro lingua, il romanès, nota a tutti i gruppi in ogni singola parte del pianeta.
Al termine, un'antologia critica degli scritti più belli dei Rom italiani contemporanei.
Additional Info
- Editore Alberto Gaffi
- Anno 2005
- Autore Giada Valdannini
Published in
Giada Valdannini