Steven Galloway
(Canada 1975)
Ha ottenuto un Master in Scrittura Creativa dalla University of British Columbia, dove ora insegna.
Ha ottenuto un Master in Scrittura Creativa dalla University of British Columbia, dove ora insegna.
Salvo Ursari, il memorabile protagonista di Ascensione, è un prodigioso funambolo e la sua vita è una sorta di magico cerchio in cui si trovano riunite le immagini e i simboli più eloquenti di una cultura, di una etnia e di un tempo che copre dai primi decenni del Novecento fino agli anni Settanta.
La storia muove i suoi passi dal centro Europa, Salvo e i suoi due fratelli sono rom che dalla Russia giungono in Ungheria, nella Transilvania poi annessa alla Romania, per approdare dopo molte peregrinazioni negli Stati Uniti, dove entrano nella leggendaria e sfolgorante famiglia circense del Fisher-Fielding. La sua figura magra e nervosa, il baluginio dei suoi occhi verdi e il suo spirito enigmatico e inquieto accendono la sua vicenda di immagini e scene che si fissano come potenti metafore di un destino che è insieme strenua ricerca di perfezione, tregua dagli affanni e slancio insopprimibile e inesausto verso un ideale di libertà.
La storia muove i suoi passi dal centro Europa, Salvo e i suoi due fratelli sono rom che dalla Russia giungono in Ungheria, nella Transilvania poi annessa alla Romania, per approdare dopo molte peregrinazioni negli Stati Uniti, dove entrano nella leggendaria e sfolgorante famiglia circense del Fisher-Fielding. La sua figura magra e nervosa, il baluginio dei suoi occhi verdi e il suo spirito enigmatico e inquieto accendono la sua vicenda di immagini e scene che si fissano come potenti metafore di un destino che è insieme strenua ricerca di perfezione, tregua dagli affanni e slancio insopprimibile e inesausto verso un ideale di libertà.
Additional Info
- Editore Edizioni e/o
- Anno 2004
- Autore Steven Galloway
Published in
Steven Galloway