La Federazione delle associazioni cinesi a Roma si occupa principalmente di: ricevere le delegazioni commerciali e governative cinesi; assistere i negozianti cinesi di Roma; collaborare con le altre associazioni nell'organizzazione delle feste tradizionali cinesi; fornire supporto all'Ambasciata cinese nell'applicazione delle politiche amministrative cinesi; partecipare alle attività proposte dal Comune di Roma per favorire l'integrazione degli immigrati cinesi nella società italiana.
Istituto Europeo Shiatsu
Via della Magliana Nuova, 93
tel. 06 5290743 cell. 334 5034363
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.shiatsuistitutoeuropeo.it
via B. Musolino, 23
tel. 06 5816501 fax 06 5818610
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.omoios.it
presidente scuola Hua Wen: Jin Guanjun
presidente associazione: Zhou Linguang
tel. 06 30365419
L'Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese Villa Giada, fondato nel 1991 nell’ambito di un progetto di collaborazione accademica sino-europea, ha l’obiettivo di contribuire alla comprensione e alla diffusione della Medicina Tradizionale Cinese in Italia. Oltre ai corsi di formazione in Medicina Tradizionale Cinese, l'Istituto organizza seminari intensivi in: auricoloterapia, riflessologia plantare, dietoterapia cinese, tuina pediatrico, moxa e coppettazione. Il Centro formazione e promozione interculturale Chinalink opera in sinergia con l’Istituto, proponendo attività di di studio e approfondimento della lingua cinese e della
cultura orientale.
via Montebello, 17/b2
tel. 06 4815580 fax 06 4815580 – cell. 338 4455175
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.chinalink.it
Il CNTO-Ente Nazionale del Turismo Cinese Italia è la diciassettesima rappresentanza ufficiale nel mondo e la nona in Europa dell’Amministrazione Nazionale del Turismo del Governo della Repubblica Popolare Cinese. L’ufficio, con unica sede a Roma, ha l’obbiettivo di promuovere l’immagine e lo sviluppo della Cina come destinazione turistica e vuole essere il punto di riferimento ufficiale per tutte le iniziative di organizzazione, promozione e di informazione del turismo nella Repubblica Popolare Cinese.
Il Centro di Medicina Olistica Lotus, da oltre 25 anni opera nel campo dell’Omeopatia e della Medicina Tradizionale Cinese. Il direttore del Centro è il Dr. Francesco V. Marino, Vicepresidente Nazionale della FIAMO (la Federazione dei Medici Omeopati italiani) e docente di Omeopatia ed Agopuntura presso varie Scuole, tra cui il Master universitario di Bologna.
Via della divisione Torino 6
tel. 06 5912260
Viale San Giovanni Bosco, 72
ROMA (RM)
tel. 339 8928684
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.omeopatiaagopunturaroma.info
Presso il Centro Ascolto Stranieri della Caritas Diocesana di Roma è attivo uno sportello socio-legale con servizio di mediazione culturale in lingua cinese. Per poter accedere gratuitamente ai diversi servizi, è necessario prenotarsi telefonicamente.
Costituita nel 2010 tra il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero dell’Interno e la Fondazione Italia Cina, l’associazione Uni-Italia ha l’obiettivo di favorire la cooperazione universitaria fra l’Italia e gli altri Paesi e in particolare l’attrazione di studenti e ricercatori stranieri verso le università e accademie italiane.
www.cinaincucina.it è un portale sulla cultura della Cucina Cinese a tutto tondo, gestito da un gruppo di persone amanti della cultura della cucina cinese, che hanno imparato a cucinare direttamente nelle cucine dei ristoranti cinesi o addirittura all'interno delle case degli stessi cinesi.