www.musibrasil.net
Gombo importa prodotti tipici alimentari come il platano banana, la papaya, gli avocado, il melograno, la yuca, il camote, e varie bibite locali come la “Inka cola", la chicha morada, il guaranà, cusqueña eccetera.
Effettua orario continuato.
via Principe Amedeo, 289
tel. 06 4959006
Riceve gli ospiti in un ambiente caldo ed accogliente, ed è un’occasione per scoprire la magica fusione di gusti e sapori della cucina andina: dal piatto nazionale, il cebiche, alle cremose papas a la huancaína, ai deliziosi anticuchos, e la parihuela.
Orario: dalle 12.00 alle 16.00 e dalle 19.30 alle 24.00
chiuso: mercoledì
via Romanello da Forlì, 14
tel. 06 21704826
Nasce nel 1995 dall'incontro fra musicisti italiani e argentini attivi nel campo della musica da camera, con l'intento di diffondere la musica di Astor Piazzolla.
La scelta della formazione a quattro, flauto, piano, violino e violoncello, è finalizzata a evidenziare l'aspetto cameristico della musica del compositore argentino.
Ha partecipato a numerosi festival e rassegne musicali (Festival Mundi, Festival internazionale di musica latinoamericana, Mille e una nota, ecc.) e ha registrato numerose partecipazioni televisive per varie emittenti internazionali.
Fra le incisioni: Musica di Astor Piazzolla, T come tango.
In questo posto tradizionale chi ama l’oggettistica latinoamericana troverà l’artigianato del Perù, Guatemala, Uruguay, Messico, e altro ancora. In un ambiente pieno di colori, si possono trovare specchi dipinti a mano con cornici di legno, meravigliose ceramiche peruviane e messicane, minuscoli presepi peruviani all’interno di scatolette o tazze, tessuti e stoffe guatemalteche fatte a mano (guipiles), tappeti di lana, ricami messicani e gli splendidi maglioni peruviani di lana di alpaca o di pecora merino dell’Uruguay.
Aperto dal lunedì alla domenica orario non stop 10.00 - 21.00.
via Paolo Paruta 6/8 (Metro A Furio Camillo)
tel. 06 7820961
Cucina tipica del Perù, sia della zona costiera che di quella andina, a base di pesce, carne, riso e patate.
Da provare, il ceviche di pesce e la papa a la huancaina.
Il sabato e la domenica dell’ottima musica peruviana accompagna il pasto.
Orario: dalle 12.30 alle 16 e dalle 19 alle 24
chiuso: lunedì
via Cagliari, 23
tel 06 8416863
Il gruppo nasce da un progetto del sassofonista Javier Girotto, che vuole fondere i ritmi del tango con quelli del jazz.
La loro musica richiama chiaramente al grande del tango Astor Piazzola, ma riescono a creare un repertorio del tutto originale.
Partecipano a molti festival musicali, collaborano con importanti artisti italiani, come Paolo Fresu o Peppe Servillo degli Avion Travel, e vengono sempre più apprezzati dal pubblico italiano.
Nel 2006, nel trentesimo anniversario del colpo di Stato in Argentina, esce il loro nono disco, Trentamila cuori, album di memoria e di denuncia.
Il gruppo é così formato: Javier Girotto (sax,flauti andini), Alessandro Gwis (pianoforte), Michele Rabbia (percussioni), Marco Siniscalco (basso).
In questa antologia i quattro autori (il cileno Diego Zúñiga, il messicano Federico Guzmán Rubio, il colombiano Javier González e l’argentino Hernán Vanoli) si ispirano per i loro racconti al concetto di «trucho» o «tarocco» che dir si voglia. Una riflessione sul rapporto tra l’originale e la copia, dalla borsa firmata al campo più insidioso e attuale del diritto d’autore.