Il gruppo propone l'insegnamento della capoeira, danza-lotta tipica della cultura afro-brasiliana insieme alla musica.
via Tommaso Pendola, 12
tel. 06 35506232 cell. 328 8452919
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.soluna.it
Segue gli insegnamenti di Mestre Bimba, fondatore della Capoeira Regional tradizionale e del suo discepolo Mestre Vermelho 27.
Info
via Montefiascone, 10-12
tel. 06 64700351
www.capoeiraregional-roma.com
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, giovedì 20 giugno 2019, a partire dalle ore 17, il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma, in collaborazione con il Teatro di Roma, organizza presso la splendida area esterna del Teatro India, lungotevere Vittorio Gassman 1, la V° edizione dell'evento Giornata Mondiale del Rifugiato 2019 - Esperienze di accoglienza e inclusione, promossa dall’Assessorato alla Crescita Culturale. Interventi, testimonianze, letture, danza, musica, teatro, artigianato, moda e laboratori aperti a tutti... Una giornata speciale per riunire le realtà che lavorano con i rifugiati per l'accoglienza e l'integrazione, in un evento che vuole informare e sensibilizzare l'opinione pubblica attraverso le testimonianze di operatori e rifugiati e il racconto dei progetti virtuosi. Ingresso gratuito.
Venerdì 13 novembre 2020 inizia il viaggio di Ai Confini dell'Arte 2020, realizzato da Margine Operativo, in partenariato con Biblioteca Interculturale Cittadini del mondo. Ai confini dell'Arte è un progetto crossdisciplinare, che si muove sulle linee di confine tra differenti codici artistici delle performing arts contemporanee e agisce nelle zone di prossimità tra arte e vita. E in questo anno segnato dalla pandemia, si trasforma e propone un programma riformulato in una dimensione digitale con workshop online di Danza, Teatro, Rap, Fumetto, Street Photography, Video e Storytelling gratuiti e rivolti a partecipant* dai 15 ai 30 anni.
Il gruppo si dedica alle danze tipiche del Perù, ha un ricco repertorio di danze realizzate da un gruppo di bambini e giovani pieno di iniziative e voglia di trasmettere la cultura peruviana in tutto il mondo.
Partecipa a numerose feste pubbliche, spettacoli religiosi e manifestazioni multietniche in tutta Italia.
Si impartiscono inoltre lezioni di danza etnica andina.
tel. 349 7551500
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Impartiscono lezioni di vario livello, e organizzano spettacoli in Italia e all’estero.
cell. 340 8453615 - 334 8059993
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Domenica 20 gennaio 2019 dalle 12 alle 14 Officina Est organizza presso San Lo', via Tiburtina Antica 5/b, un Seminario di danze zigane turco rom. Il seminario è utile a chi ha una formazione in danza orientale, per imparare e rafforzare la propria tecnica, imparando a gestirsi bene su un tempo dispari; una grande occasione per assoluti principianti.
Sabato 17 e domenica 18 settembre dalle 16 alle 18, presso Villa de Sanctis, in via dei Gordiani 5 si terrà uno stage di danza africana Sabar. Iscrizioni entro sabato 10 settembre.
Mercoledì 11 e mercoledì 18 gennaio alle ore 19.30 presso il Centro Vessella in via Col di Lana, 44 (Ciampino) si terranno delle lezioni dimostrative gratuite di danza del ventre con Lelah Kaur.