Orario: lun-ven dalle 10.30 alle 19.30
chiuso: domenica
via Francesco Crispi, 38/40
tel. 06 4745726
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.orientamenti.com
Si svolgono incontri e seminari di medicina ayurvedica, corsi di massaggio ayurvedico e riflessologia plantare con esperti provenienti dall’India. Ma non solo. E’ possibile seguire anche corsi di hata yoga e nada yoga, astrologia karmica e meditazione. Inoltre l’associazione organizza periodicamente manifestazioni culturali, concerti di musica indiana, conferenze, documentari, danze e lezioni di cucina vegetariana e macrobiotica. E per riconciliare il corpo con l’anima l’Amrita organizza ogni anno viaggi spirituali, a contatto con la realtà della ayurvedica e dello yoga.
Due le date, in dicembre e in febbraio, per quindici giorni di benessere nel Kerala.
The Way to the Indies - Argillateatri è un’associazione teatrale libera ed indipendente attenta alle diversità culturali ed impegnata in un costante approfondimento del dialogo sulle arti dello spettacolo, utilizzando ed elaborando materiali fantastici e tecniche teatrali;un laboratorio di ricerca, formazione e produzione teatrale attivo negli scambi artistici, nell’ideazione e realizzazione di rassegne, workshop e di progetti interculturali; un centro di documentazione con una Biblioteca pubblica; un punto di riferimento della cultura teatrale dell’India a Roma.
Associazione culturale di studi esoterici orientali, è sorta con lo scopo principale di diffondere la disciplina del raja yoga di Patanjali, molto adatto alla psicologia occidentale in special modo a quella italiana per il suo carattere di praticità ed efficacia. La mente è il mezzo per ottenere notevoli benefici a tutto l’organismo. Nella pratica sono inizialmente considerate importanti le tecniche per rivitalizzare e disintossicare il fisico attraverso le posizioni e le tecniche respiratorie. Ma l’effetto sorprendente dello yoga avviene a livello mentale.
Asiatica è un festival internazionale di cinema asiatico, realizzato dall’Associazione Culturale Mnemosyne, con il sostegno della Direzione Cinema del Ministero dei Beni Culturali e del Comune di Roma e con il patrocinio di Ambasciate e Istituti Culturali di vari paesi asiatici.
Asiatica, giunta alla tredicesima edizione, continua a tenersi ogni anno in ottobre e a sostenere la diffusione della cultura e del cinema asiatici attraverso una selezione di alcune decine di film e documentari, realizzati nei mesi che precedono la manifestazione, in una trentina di paesi del continente asiatico e del mondo arabo: in Afghanistan, Birmania, Cina, Cambogia, Corea, Filippine, Georgia, Giappone, Hong Kong, India, Indonesia, Iran, Israele, Iraq, Kazakhistan, Kirghizistan, Libano, Malesia, Mongolia, Pakistan, Palestina, Singapore, Siria, Sri Lanka, Tagikistan, Thailandia, Turchia, Tibet, Uzbekistan, Vietnam, oltre che in Egitto, Tunisia, Marocco, Algeria, Libia.
c/o Ass. Cult. Mnemosyne
Via Nicolò V, 12/14
tel. 06 39388386 fax 06 39386904
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.asiaticafilmmediale.it
L’Efoa (European federation of oriental arts) è un organismo che raccoglie tutte le componenti della cultura “dolce e naturale”. Attraverso scuole, corsi, stage e seminari cura la formazione professionale di operatori di diverse discipline.
Culto: la Messa si celebra il sabato alle ore 20 e la domenica alle ore 8.30.
Shiva offre prodotti unici di artigianato e antiquariato, scelti direttamente sul posto, senza intermedizioni. Le aree geografiche coperte da Shiva sono : India, Nepal, Tibet, Tunisia, Niger, Sahara Occidentale, Laos, Thailandia, Vietnam, Equador, Guatemala, Messico, Afghanistan.
Via dei Marsi, 61/63
Tel. 06 4959012 - Fax 06 4959012
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Canti, danze sacre (chhau e gotipua) e arti marziali (il kalaripayattu e marma) dell’India. Il gruppo è diretto da Abani Biswas alunno di Jerzy Grotowskj.
Si organizzano stage in India e annualmente la sezione di Milon Mela di Roma porta in Italia e in Europa spettacoli ed esibizioni.
Culto: la Messa viene celebrata ogni domenica alle ore 17.