Nome "collettivo" di un gruppo di musicisti legati alla comunità rom di via e Salviati attivi nel vitale circuito di feste che si realizzano all'interno di alcune delle comunità rom provenienti dall’area dell’ex Yugoslavia.
Il repertorio e gli stili strumentali e di danza sono strettamente legati alla musica tradizionale e moderna maggiormente in voga in area balcanica.
Cooperativa Ermes
via Statilio Ottato 33
tel 06 7611748
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.ermescooperativa,it
Finalità principale dell'associazione è quella di comunicare ad un pubblico, il più vasto e disparato possibile, le tradizioni musicali ebraiche offrendo un panorama e una testimonianza delle opere e delle composizioni corali ebraiche nelle varie epoche mirando, nello stesso tempo, alla salvaguardia e alla conservazione del patrimonio musicale e religioso.
Giovane solista di tabla, allievo dei maestri Sri Goutam Dam e Dulal Natto del Gharana di Benares, ha alle spalle un’intensa carriera di festival e di premi. Di recente, ha ottenuto il titolo di miglior musicista dalla All India Radio di Calcutta, dove ha inciso molti brani e ha partecipato a varie trasmissioni.
Attualmente vive a Roma, fa parte dell'Orchestra di Piazza Vittorio e recentemente il regista Simone Mariani ha girato un documentario su di lui dal titolo A journey on the tabla.
Inoltre, sta cercando di attivare un centro di cultura per l'insegnamento degli strumenti della musica classica Industani e della danza Kathak e Bharata Natyam.
Gruppo di ballo folcloristico messicano, fondato a Roma nel 1977 dalla coreografa messicana Susana Moraleda, molto attiva nella diffusione della cultura messicana all’estero, sia attraverso i suoi spettacoli che come insegnante di ballo.
Vi si insegnano tutti gli strumenti a percussione tipici come la caixa, il surdo, il repinique, il tamborim, il pandeiro, il ganzà.
Ha partecipato più volte al carnevale di Viareggio e si esibisce nelle manifestazioni con sfilate di ballerine e batucada.
Dimas Camargo cell. 338 5434918
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.escoladesamba-roma-rio.it
Finisterre
via Macedonio Melloni, 9
tel/fax 06 64690714
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.finisterre.it
Si organizzano anche serate a tema e feste private.
Venerdì serata “Africa music e non solo…”.
via Alba, 42 (metro Ponte Lungo)
Peppe Lunadafrica:
cell. 393 3039274
Nepo:
cell. 340 9672712
Orario: aperto venerdì e sabato dalle 22.30 alle 07.00
I corsi sono strutturati in 3 livelli, principiante, intermedio e avanzato, hanno una durata di 10 settimane con fascia oraria 20.00 - 21.30 e 21.30 - 23.00.
Inoltre si organizzano corsi di rueda de casino, bachata, portamento, afrocubana, rumba, mambo, chachachà, son, reggaetòn e tango argentino.
La scuola organizza anche stage, serate, feste, maratona di ballo, viaggi, seminari.
tel./fax 06 39734256 cell. 329 7879749
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.virginiaborroto.com
Nelle sue esibizioni utilizza ogni tipo di percussione tradizionale dai tambores, al caxixi, all’agogó.
Vanta al suo attivo la prestigiosa collaborazione con il blues-man Roberto Ciotti.
cell. 349 6988307
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.cnimusic.it