tel. 389 1804019 - 340 7988530
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.latibi.com
Ha come principale obiettivo l’inserimento armonioso delle donne capoverdiane e dei loro figli nella società italiana; a questo scopo le sue iniziative sono indirizzate sia alla propria comunità che alla società italiana.
Ha curato la pubblicazione di libri per le scuole elementari e medie, essenzialmente con lo scopo di far conoscere la storia e la cultura capoverdiana.
In collaborazione con la Regione Lazio, dal 1988 organizza ogni anno le vacanze culturali estive per 50 bambini di origine capoverdiana.
via della Lungara, 19
tel 06 87772211 - cell 366 3958035
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.omcvi.org
00155 Roma
Sotto il patrocinio della N.A.P.E, da oltre cinque anni, svolge la propria attività il coro polacco “Vox Poloniae”.
Presidente: Maria Gromnicka
Sede legale: Via Confalonieri, 1
Roma
tel. 06 66153707
Presidente: Sig.ra Cristina Pavia
viale di Focene, 200, 00054 Fiumicino (RM)
tel/fax 06 97994121
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.; This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.mereuimpreuna.org
Presidente Ljubov Carpa
Via Giulietti, 4A
Roma
Tabanka è il termine con cui si designa il luogo d’incontro nei villaggi dell’Africa occidentale, regione da dove provengono le principali etnie che hanno popolato nel corso di tre secoli l’arcipelago di Capo Verde, ma è anche miscela sincretica di musica , danza, allegorie del potere, rituali religiosi.
In altre parole, è uno dei simboli dell’identità culturale di Capo Verde, frutto dell’incrocio tra popoli e culture, tra Africa e Occidente.
Tabanka Onlus è stata costituita nel 2004 da capoverdiani che vivono da anni in Italia, capoverdiani della Diaspora, della seconda generazione o residenti a Capo Verde e da amici e professionisti italiani innamorati delle Isole di Capo Verde, tutti già coinvolti nel mondo dell’associazionismo e della cooperazione.
L’associazione intende impegnarsi da un lato nella cooperazione allo sviluppo integrato delle isole, dall’altro per la diffusione della cultura capoverdiana in Italia e nel mondo.
In particolare si interessa di elaborazione e realizzazione di progetti di cooperazione sociale, economica e culturale a Capo Verde; promozione in Italia della cultura capoverdiana attraverso manifestazioni, incontri, pubblicazioni e editoria multimediale; ideazione e gestione di iniziative sui temi dell’ emigrazione e dell’intercultura; interscambio culturale con la diaspora capoverdiana; formazione dei giovani della seconda generazione.
Sede c/o Archivio dell'Immigrazione
viale delle Milizie, 108
cell 347 0800958 - 339 1737455
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.tabanka.org
Il nome di questa associazione deriva da una antica leggenda albanese che narra di un drago che faceva strage di giovani vittime, persuaso a rinsavire da un eroe: le lacrime di dolore del drago avrebbero dato vita ad un laghetto dal nome “Occhio Blu”, che effettivamente esiste nel sud dell’Albania.
Via Francesca Denza, 19
00197 Roma
L'associazione offre un Servizio consultivo sul reperimento delle documentazioni utili all'ottenimento della tutela dei diritti delle lavoratrici domestiche; partecipa ad iniziative multilaterali europee (Consiglio d'Europa), anche in associazione con altri soggetti per prestare assistenza tecnica nei settori dello sviluppo soprattutto in Ucraina, si impegna a favore della dignità umana e della democrazia; organizza seminari di studi; svolge attività di promozione sociale con i programmi per i bambini di Chernobyl; attività culturali come il Festival della cultura popolare Ucraina in Italia "Ramo di Viburno", il Festival del Cinema Ucraino a Roma,il Laboratorio Teatrale Etnico "Eneida", il Laboratorio Musicale Interetnico Romano; promuove il turismo solidale tra l'Ucraina, l'Italia e la Spagna; collabora con il periodico Il Difensore civico, effettua servizio di "ufficio stampa" in Italia ed Ucraina, anche tramite il giornalista free-lance Giulio de Nicolais. La Presidente è Liliya Bilyk.
Via Carlo Botta 49 - 00184 Roma
tel 06 4871122
cell 349 4446319 – 327 1527951 – 320 4636129
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.ukraina-in-europa.com
www.ukraina-europa.com
www.romameeting.it
FB https://www.facebook.com/Ukrainaineuropaonlus/
Organizza attività sociali e ricreative con la finalità di fare prevenzione nel campo del disagio giovanile.
Realizza inoltre, attività di orientamento professionale, per poter aiutare i giovani a scegliere i tipi di scuola o di formazione professionale a loro più congeniali anche in vista di un eventuale rientro nel Paese di origine.
Organizza eventi, spettacoli, culturali. L' associazione è volta all' integrazione tra bambini, anziani e disabili e non solo, è aperta a tutti, ma prevalentemente alla comunità capoverdiana. Collabora con il Centro Culturale Capoverdiano.
via Pieve Fosciana, 109/111 (sede sociale)
via Basciano, 49 (sede legale)
fax 06 22469210
Presidente: Maria Jozè de Lima cell. 338 3199404
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
info @csvc.org