00185 Roma
tel. 06 4450729
Il Vescovo di Egor’evsk Mark (Golovkov)
In questa “casa spirituale” degli Hare Krishna il martedì e il giovedì dalle 18 vengono organizzati incontri sulla Bhagavad-Gita e il mercoledì di Mantra Yoga dalle 18.
Il venerdì e il sabato è possibile anche mangiare con i devoti di Krishna dalle 20.30 su prenotazione, mentre la domenica dalle 17.30 in poi.
Via Del Lago Torrione, 77/79
Tel. 06 39915151 cell. 327-3096241
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Il Tempio Kalimandir è esclusivamente dedicato al culto di Shiva e Kali, è un luogo aperto ai devoti di religione Hindu ed è altresì aperto anche a soggetti professanti altre religioni, a patto che rispettino il luogo di culto; l’Associazione svolge attività di accoglienza e ascolto di chiunque si avvicina al Kalimandir. Il Tempio ospita pellegrini di ogni tipo, ai quali è data piena e libera possibilità di pregare, ristorarsi, e riposare; i devoti ricevono piena accoglienza all’interno della Comunità del Tempio, alla cui costruzione, mantenimento ed espansione ognuno partecipa, a seconda delle proprie possibilità.
Appello dei partecipanti al convegno di Confronti «Da musulmani immigrati a cittadini italiani: la sfida dell’integrazione e del dialogo» (13-14 novembre 2015)
Di fronte ai tragici attentati di Parigi di venerdì 13 novembre, noi esponenti di varie organizzazioni islamiche e cristiane, riuniti a Roma per il convegno promosso dalla rivista Confronti sul tema: «Da musulmani immigrati a cittadini italiani: la sfida dell’integrazione e del dialogo» (13-14 novembre 2015), esprimiamo il nostro cordoglio e il nostro sconcerto, nonché la nostra solidarietà al popolo francese, con tutte le sue componenti religiose e culturali, e a tutti i popoli vittime del terrorismo.
Il centro Sangha Loka di Roma, fondato nel 1985 dal Vajracarya Lama Denys Tendrup, uno dei principali discepoli di Kalu Rimpoce e superiore della Congregazione Dachan Rime Francia, segue la tradizione champa kagyu, fa parte dell’Ubi e dell’Unione buddhista europea e propone un insegnamento nello spirito unitario e non settario “Rime”.
Nella zona di Tor Pignattara è sorta la nuova moschea Moschea Masjeed-e- Rome frequentata dalla comunità del Bangladesh. Essa ospita fino a cinquecento fedeli nella preghiera del venerdi. La moschea organizza anche una madrassa frequentata da bambini dai 4 ai 10 anni.