L'ufficio organizza delegazioni di osservatori internazionali, in particolare nel Kurdistan turco. All’indirizzo internet www.uikionlus.com è possibile visitare il sito dell’UIKI con informazioni storiche, culturali e politiche sul Kurdistan.
via E. Jenner, 86 - int 17
tel 06 97845557 fax 06 97845547
www.uikionlus.com
In particolare, l'associazione è impegnata in progetti e programmi di sviluppo locale a beneficio di donne e bambini, in collaborazione con Enti locali ed associazioni; organizza missioni esplorative di osservatori internazionali e campi di lavoro per creare reti di solidarietà e interscambi culturali.
viale Carso, 95
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.europalevante.blogspot.com
La Comunità Bosna u srcu (Bosnia nel cuore) esiste sin dal 1992. Inizialmente nasce con la finalità di fornire un primo aiuto ai profughi che arrivavano in Italia all’inizio della guerra ma anche per inviare aiuti umanitari direttamente in Bosnia.
Ararat, dal nome del monte più importante del Kurdistan ma anche della nave che portò il primo grande gruppo di esuli curdi in Italia, non è solo un luogo di accoglienza, ma uno spazio rivolto ai rifugiati e ai richiedenti asilo.
Ogni 21 marzo, ad Ararat, viene festeggiato il Newroz, capodanno curdo, simbolo di liberazione dalla tirannia e dall'oppressione, con la partecipazione di gruppi musicali e folkloristici provenienti dalla diaspora curda in Europa.
Campo Boario (Testaccio)
tel. 389 1804019 - 340 7988530
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.latibi.com
Aref International è un'associazione per il sostegno alle persone con bisogni speciali e per la solidarietà al popolo tibetano in esilio. E' una Onlus costituita nel 2003 con lo scopo di sostenere i rifugiati provenienti dal Tibet ed esuli in India, Nepal e Arunachal Pradesh. Le azioni principali sono: sostegno a distanza; sostegno a iniziative territoriali locali; promozione e diffusione, sul territorio nazionale, delle tematiche relative allo status di rifugiato, attraverso seminari, interventi nelle scuole, organizzazione di eventi e di mostre fotografiche e di eventi.
La cooperativa Zajedno nasce per un processo di naturale fusione tra l’associazione Insieme Zajedno ed operatrici sociali con lo scopo di elaborare una specifica azione di sostegno al lavoro femminile. Questa associazione accoglie donne bosniache di origini rom ed offre, attraverso lavori di sartoria, un modo valido di inserirsi meglio nella società italiana.
Presidente: Sig.ra Cristina Pavia
viale di Focene, 200, 00054 Fiumicino (RM)
tel/fax 06 97994121
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.; This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.mereuimpreuna.org
Associazione che si occupa di diffondere in Italia la cultura latinoamericana, in particolare la musica e il folklore.
Collabora con Tierra Brasili’s, un gruppo composto da ballerini professionisti, che organizza spettacoli per feste di tutti i generi.
Silvia cell. 331 9740791
Riva cell. 339 6440293
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.tierrabrasilis.it