Giovedì 11 giugno 2015 alle ore 21 presso Bibliothè in via Celsa, 4 l'associazione Jaghalò Romanò presenta il concerto di musica indiana con Somjiy Dasgupta e Sanjay Kansa Banik. Ingresso 20 euro compresa cena indiana.
Mercoledì 16 marzo 2016 alle ore 19 in via Policastro, 24 si terrà l'incontro Bellezza e cura del corpo delle donne Bengalesi. Tecniche e tradizioni di un patrimonio culturale sospeso fra adattamento e nostalgia. Oggetto dell’incontro è una ricerca antropologica, basata su una ricerca sul campo nel quartiere, mirata a cogliere aspetti della cultura bangladese. Presentano Dott.ssa Elena Zapponi, autrice della ricerca; Dott.ssa Alessandra Broccolini e Prof. Vincenzo Padiglione.
Sabato 16 aprile 2016, in occasione del capodanno bengalese (Boishakhi Mela), Viaggi Solidali invita a partecipare a una passeggiata interculturale condotta dalla accompagnatrice Tata Tandoori, esperta di cucina indiana e bangladese. Si scoprirà l’arte di indossare un sari, ma anche la bellezza del trucco delle donne indiane. Infine, non mancherà la tappa al Pantheon delle divinità nel tempio induista. Partenza da Piazza della Marranella alle ore 10. Durata di 2 ore e mezza.
Fino al 5 luglio 2016, FIND - Fondazione India-Europa di Nuovi Dialoghi organizza la quarta edizione del Festival di Arte e Cultura Indiana, SummerMela 2016 all'interno del quale oltre ad eventi culturali si propongono anche workshop e masterclass, tenuti dai più importanti maestri indiani.
Sabato 25 giugno 2016 alle ore 19 presso Vedavita Yoga Art Studio in via di San Michele, 12 si terrà aperitivo-spettacolo di danza classica indiana con Marzia Colitti e Kaabini. Presentazione di Marialuisa Sales. Confermare la partecipazione a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Da giovedì 7 a sabato 9 luglio 2016 in vari luoghi di Anzio si svolgerà la manifestazione Uno Sguardo sull’India, dedicato all'industria indiana della Manifattura e del Tessile, organizzata dall’Ambasciata dell’India a Roma in collaborazione con AQ International e dai suoi Partners UNSIC-ENUIP-ENASC. Sarà presente l’Ambasciatore dell’India in Italia S. E. Anil Wadhwa ed una delegazione del Governo indiano.
Sabato 8 ottobre 2016 alle ore 11 le associazioni culturali Respiro Verde Legalberi e Orchestés invitano alla cerimonia della ‘vestizione dell’albero’ che si svolgerà a Roma presso il giardino del mercato Esquilino, in via Principe Amedeo 184.
Domenica 30 ottobre 2016 dalle ore 20 alle 23 presso Bollywood Club Roma in via Adelina Patti, 5 si terrà il Diwali Festival of Lights, una tra le festività maggiormente sentite in India che cade tra ottobre e novembre, in occasione della quale è usanza accendere delle candele o lampade tradizionali (diya). L'evento prevede un apericena, danze e musica Bollywood.
Martedì 11 ottobre 2016 dalle ore 18 alle ore 19 presso la Casa del Popolo Torpignattara in via Benedetto Bordoni, 38 in occasione della Festività della Dea Durga, si terrà uno spettacolo di danza classica dell'India in stile Odissi a cura di Marialuisa Sales. Repertorio di Guru Deb Prasad Das secondo la trasmissione di Guru V. Lakshmi Das di Puri.
Sabato 12 novembre 2016 dalle ore 17 alle ore 19 presso Bollywood Club Roma in via Adelina Patti 5 si terrà il primo di una serie di incontri dedicati alla cucina indiana e alla sua connessione con la cultura, per scoprire l'India attraverso i suoi sapori. Si parte dal Masala Chai, il tè indiano. Costo 30,00 euro. A fine incontro degustazione di tè e dolci tradizionali. La prenotazione è obbligatoria.