Buddhismo tibetano
Il Centro buddhista tibetano Giamzè è un'associazione che nasce nel 2009 a Roma. Il nome è stato scelto direttamente da S.S. il XXIV Dalai Lama che significa amore e compassione. Essa ha come scopo la preservazione e la diffusione della cultura tibetana, l’aiuto concreto ai profughi tibetani, il sostegno al Monastero di Gaden, la promozione della pace, del dialogo e della pacifica convivenza tra i popoli nonostante la diversità di culture e di religioni.
Orari: sempre aperto il sabato
CENTRO BUDDHISTA TIBETANO GIAMZE'
Via renato cacioppoli, 2/a
tel. 06 96883281 cell. 327 2493557 - 339 8494624
www.amorecompassionejamtse.it
La Comunità Dzogchen, affiliata all’Unione Biddhista, formatasi in Italia nel 1976 e ormai diffusa nel mondo a opera del maestro Chögyal Namkhai Norbu, è un’associazione di persone che studiano e praticano l’insegnamento Dzog-chen, che in tibetano significa “perfezione totale”. Zhenphenling, sezione romana della Comunità Dzogchen, costituita nel 2000, organizza corsi e pratiche di meditazione finalizzati alla conoscenza e all'approfondimento dell'Insegnamento Dzogchen, con incontri su diversi aspetti teorici e workshop con esercizi meditativi, corsi di Yantra Yoga e Danza del Vajra.
Il Monastero Tibetano della Gaden Jangtse Federation Europe, nasce per volontà del Monastero di Gaden in India, nel maggio del 2010 , per offrire ai praticanti di dharma, nuovi e anziani, la possibilità di continuare gli insegnamenti della tradizione culturale buddhista tibetana e di S.S.XIV° Dalai Lama. Il Monastero è situato in uno dei posti più belli del Lazio, a Cisterna di Latina, a pochi km di distanza dalle montagne di Cori e dal suggestivo litorale di Latina.
Il Centro Buddista della Via di Diamante di Roma è frequentato da praticanti laici che cercano una via laica e moderna per vivere nel mondo occidentale i preziosi insegnamenti del Buddhismo Tibetano. E' possibile partecipare liberamente a diverse attività, conferenze e meditazioni guidate.
Il centro Sangha Loka di Roma, fondato nel 1985 dal Vajracarya Lama Denys Tendrup, uno dei principali discepoli di Kalu Rimpoce e superiore della Congregazione Dachan Rime Francia, segue la tradizione champa kagyu, fa parte dell’Ubi e dell’Unione buddhista europea e propone un insegnamento nello spirito unitario e non settario “Rime”.