L'Associazione di Promozione Sociale Carminella invita sabato 28 febbraio 2015 dalle ore 19 presso l'ex Casale Falchetti in viale della Primavera, 319/b alla Cena Sociale Sapori e musica del mondo. La serata prevede cucina Eritrea a cura di Tsion Melese e Tsegabrahan Mengista e Cucina Nepalese a cura di Sanju Khatrikc; musica dal vivo: sonorità dal mondo; cena sociale.
Domenica 22 marzo 2015 continua la tradizione di “Pedalando nella Storia” di salutare il cambio di stagione pedalando per le strade e le piste ciclabili della “Città Eterna”. Dopo la visita guidata della Moschea di Roma ed una colazione con prodotti magrebini, si pedalerà sulla pista ciclabile lungo il Tevere fino a Castelgiubileo. Ritrovo per la partenza: ingresso principale della Moschea, in viale della Moschea (zona Acqua
Acetosa/Villa Ada) dalle ore 08.45 alle 09.00.
Sabato 21 marzo 2015, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, dalle ore 15 alle 23 a Largo N. Cannella a Spinaceto si svolgerà una maratona di concerti e non solo dal titolo Stesso Pianeta La musica contro il razzismo. Ingresso libero! La manifestazione di sensibilizzazione contro il razzismo è organizzata dal Municipio IX Roma Eur che aderisce alla XI Settimana d'Azione contro il Razzismo (16-22 marzo 2015) e alla Campagna nazionale "Accendi la mente spegni i pregiudizi".
Venerdì 17 aprile 2015 a partire dalle ore 10.30 alle 13 in Via Assisi, 41 Programma integra in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale Interculturando Roma organizza l’evento Counseling e psicoterapia: un approccio multiculturale. Al centro dell’incontro la presentazione del libro Counselling e psicoterapia con arabi e musulmani di Marwan Dairy. Seguirà un dibattito aperto sui temi della psicoterapia transculturale, del counseling e della formazione in materia di relazione interculturale.
E’ gradita la conferma della partecipazione inviando una e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mercoledì 6 maggio 2015 alle ore 21 il Teatro di Villa Torlonia, via Spallanzani 1/A, presenta Space Metropoliz: il cielo dell’altro e dell’altrove. Il Planetario di Roma e la Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea propongono un’insolita conclusione del ciclo degli Incontri della Luna Piena, all’insegna del cinema e delle tematiche del sociale e dell’inclusione. La serata vedrà come ospiti Giorgio de Finis e Fabrizio Boni, i creatori e autori del progetto Space Metropoliz e del MAAM, il Museo dell’Altro e dell’Altrove, che presenteranno il film omonimo del 2013, storia dell’occupazione creativa e fantascientifica di un fatiscente edificio della periferia di Roma.
Dal 29 maggio al 4 luglio si svolgerà presso l'impianto sportivo “Cotral” (Via della Vasca Navale, 100 zona Marconi) la XVII edizione del Mundialido, il torneo di calcio per stranieri riservato a squadre composte interamente da immigrati, provenienti da paesi di ogni continente e presenti nella Capitale e nel suo hinterland.
Sabato 6 giugno 2015 dalle ore 15 alle ore 20.30 al Parco della Madonnetta in via Bruno Molajoli, si terrà la Festa dell'Arcobaleno: pizzica e taranta dal vivo con le Tarantole, compagnia di musica e danza popolare, stand, aperitvo multietnico, percussioni africane, balletto srilankese. Dalle ore 15 alle ore 17 torneo Fiorenza Cocchi, giochi e premi per bambini, caccia al tesoro e animazione a cura di Amnesty International.
Sabato 27 giugno 2015 alle ore 20.30 presso il Convento SS XII Apostoli, Via del Vaccaro 9, si terrà il concerto del Rome International Community Choir a sostegno dell'ampliamento della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. Il coro è composto da circa quaranta elementi, uniti esclusivamente dal desiderio di cantare insieme intendendo il canto corale come tramite ideale di solidarietà e comunità tra popoli di diverse culture.
Da venerdì 11 a domenica 13 settembre 2015, presso Villa Celimontana, sede della Società Geografica Italiana che promuove l'evento, si terrà la 9° edizione del Festival della Letteratura di Viaggio, L’edizione 2015 si articola in oltre trenta eventi tra incontri con autori, mostre, laboratori, visite guidate, passeggiate letterarie, tour interculturali, letture, concerti e performance. Per il programma completo visitare il sito www.festivaletteraturadiviaggio.it
Sabato 21 e domenica 22 novembre 2015, in Via Vaiano 7, l'associazione INsensINverso organizza la serata DADSDI, per festeggiare i primi dieci anni della scuola popolare di italiano per stranieri, con spettacoli, musica, proiezioni e mostre. Aperitivo a sostegno delle attività della scuola.