La Biblioteca Marconi, via Gerolamo Cardano 135, in collaborazione con Roma XVI con l’Africa presenta la mostra fotografica Roma Sunu Senegal, una storia per immagini di Roberto Cavallini: dall’esperienza del ghetto a quella dell’interculturalità, il percorso umano e politico di una comunità senegalese. La mostra rimarrà allestita fino al 31 gennaio 2012.
Tutti i martedì presso il Felt Music Club in via degli Ausoni, 84 si terranno serate senegalesi Tannber Danser Danser con Naar & Ndiaye Music con musica dal vivo, percussioni africane sabar e kora. A seguire discoteca afro zouk, mbalax coupè decalè salsa.
Da venerdì 20 gennaio tutti i venerdì presso il Disco-Pub Legend in via Giacomo Boni, 31 si terranno delle serate dedicate alla dance africana Soireé Afro Disco in cui si balleranno i ritmi caldi dalle Antille e dalle Afriche: Coupè-decalè, zouk,black, mbalax, soukous, ndombolo, reggaeton, afro-salsa, kizomba, bikoutsi, bachata.
L'Associazione Amici del Pigorini invita fino al 21 febbraio al Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini"alla scoperta dell'oggetto del mese: Gélédè, una maschera africana. Il tema del mese sarà maschera, identità e travestimento. Gli incontri con Ndjock Ngana (Camerun) e Anatole Tah (Costa d'Avorio) introdurranno i partecipanti al significato della maschera in Africa.
Di seguito il programma degli incontri.
Amka da' il via ad un corso intensivo di formazione per il volontariato internazionale in Congo dando la possibilità ad un gruppo di volontari di fare un’esperienza di volontariato internazionale. La durata del corso è annuale con cadenza di due volte al mese il giovedì dalle ore 18.30 alle 20.30 dal 25 Ottobre fino a Giugno e si svolgerà nella sede operativa di Roma in Via Flaminia Nuova 246. Il primo appuntamento, il 25 ottobre ore 18.30, sarà un incontro di presentazione, in cui sarà possibile iscriversi e condividere obiettivi e programma del corso. Per ragioni organizzative è importante segnalare la propria partecipazione al primo incontro entro il 19 ottobre.
Sabato 28 settembre 2013 riparte una nuova stagione targata Afrodisia - L'Afrique à Rome, come sempre nei suggestivi spazi dell'Angelo Mai in viale delle Terme di Caracalla, 55/a.
Ad aprire le danze, l'orchestra pan-africana di Naby Eco Camara, maestro del balafon, discendente di un'antica dinastia di griot guineani. A seguire, l'imperdibile Afro-dancehall a cura dell'Afrodisia Crew + Koreman visuals.
Giovedì 26 settembre 2013 alle ore presso il Circolo Gianni Bosio si terrà la serata Immagini e racconti dal Mali, in collaborazione con il Circolo Gianni Bosio e Metis Africa con gli interventi di Camara Abdoullaye, Sèkou Ogobara Dolo e Giulia Valerio, mostra fotografica Poesie d'amore (o della pietra) e a seguire cena e musica.
Martedì 8 ottobre 2013 alle ore 17, saranno ospiti di GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, gli scrittori Alain Mabanckou e Florente Couao-Zotti. L'incontro è organizzato in collaborazione con il festival dell'Ottobre Africano di Parma e il Festival di Internazionale di Ferrara. Modererà la giornalista Maria Teresa Carbone.
Giovedì 17 ottobre 2013 alle ore 22, al Felt Music di via degli Ausoni 84, si terrà la Serata senegalese del Tabaski, festa del sacrificio dei paesi di religione musulmana.