Mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 17 presso i locali del CAG MaTeMù del CIES, via Vittorio Amedeo II 14, si terrà la presentazione dei risultati del progetto Cosa succede in città. Percorsi di cittadinanza e avvicinamento ai luoghi e a servizi istituzionali della città di Roma.
Il progetto è stato realizzato con il contributo della Regione Lazio nell’ambito del bando “Bene in Comune” - contributi a progetti su invecchiamento attivo e progetti di rilevante interesse sociale.
Il Municipio Roma I Centro in collaborazione con il CIES Onlus ha proposto un modello di orientamento e informazione integrato e di prossimità rivolto a giovani dagli 11 ai 25 anni e finalizzato ad avvicinarli alla vita della loro comunità cittadina, al suo governo, ai suoi servizi e ai suoi luoghi istituzionali, coniugando diversi aspetti dell’inclusione nel territorio cittadino.
Al termine del progetto 20 giovani hanno partecipato a cinque focus group per realizzare un prototipo di campagna di comunicazione sui servizi del territorio rivolta ai loro coetanei che sarà presentata per l'occasione.
Introducono:
Sabrina Alfonsi, Presidente Municipio Roma I Centro
Elisabetta Bianca Melandri, Presidente CIES onlus,
Intervengono:
Emiliano Monteverde, Assessore alle Politiche Sociali Municipio Roma I
Centro
Alessandro Bernardini, CIES Onlus
Fabrizia Di Profio, Responsabile P.O. Municipio Roma I Centro
Testimonianze dei ragazzi coinvolti nel progetto.
CAG MaTeMù del CIES
Via Vittorio Amedeo II 14
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.cies.it
Mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 17 presso i locali del CAG MaTeMù del CIES, via Vittorio Amedeo II 14, si terrà la presentazione dei risultati del progetto Cosa succede in città. Percorsi di cittadinanza e avvicinamento ai luoghi e a servizi istituzionali della città di Roma.
Informazioni aggiuntive
- data inizio: Mercoledì, 13 Luglio 2016
- data fine: Mercoledì, 13 Luglio 2016
- Indirizzo: Via Vittorio Amedeo II 14 roma
Pubblicato in
Convegni
Etichettato sotto
