Promuove lo scambio culturale tra Italia e America Latina soprattutto in ambito accademico, mettendo in contatto gli studenti delle relative università.
Durante l'anno organizza incontri e presentazioni di libri.
Vengono fornite inoltre informazioni bibliografiche riguardo all'America Latina e in particolare all'Argentina.
viale Regina Margherita, 265
tel. 06 44243118
www.ciafic.edu.ar
Nella scuola, diretta da Davide Gasparini e Marta Di Benedetto, si balla Tango Salon e si insegna l’intimità e l’autenticità di questo stile, che rappresenta il tango che vive e si respira nelle milonghe di Buenos Aires e nel quale prevale soprattutto il sentimento. È uno stile molto personale che combina un abbraccio chiuso, caldo e confortevole con la sottilezza delle figure e con la qualità dei movimenti. A tutto ciò si aggiunge l’interpretazione musicale e l’eleganza del camminare. Nelle classi (livello principiante e intermedio) si cerca di risaltare l’essenza e la tradizione del tango nei suoi anni di splendore, con una visione giovane ed attuale.
cell. 335 571241 (Davide) – 338 3437018 (Marta)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ha come finalità la solidarietà con i popoli dell'America Latina, l'appoggio a progetti di cooperazione, l’ideazione di campagne di sensibilizzazione per aiutare i paesi in grave situazione economica.
L’associazione ha uno spazio su Radio Onda Rossa (87.9), dove va in onda tutti i lunedì dalle 17,30 alle 18,30.
Radio Onda Rossa
tel. 06 491750
www.tmcrew.org/fonseca
Tutte le domeniche si possono assaggiare i sapori tipici della cucina andina.
Gli orari di apertura al pubblico sono il giovedì dalle 16 a mezzanotte, il sabato dalle 20 alle 4 e la domenica dalle 12 a mezzanotte.
via Prenestina, 60
tel. 06 9438443 cell. 347 4467348
Nato in Colombia nel 1960, Alvaro ha studiato Danze folcloristiche colombiane e, successivamente, Tecnica vocale, presso la Scuola popolare di musica, a Roma.
Già nel 1980, ha fondato il suo primo gruppo danza, in Colombia; erano i Chirimia, tuttora esistenti.
Dal 1987 vive in Italia, dove tiene dei corsi di balli latino-americani e di folclore colombiano; inoltre, ha partecipato a vari festival.
L’Associazione TANGUEDIA con sede in Roma è affiliata alla Federazione Italiana Danza. Ha come fine quello di promuovere e sviluppare attività legate al tango argentino come organizzare manifestazioni culturali, promuovere attività didattiche, studiare, promuovere e sviluppare nuove metodologie, indire corsi di avviamento alla danza, organizzare attività ricreative e culturali, a favore di un migliore utilizzo del tempo libero dei soci. Dal 2008 l'associazione TANGUEDIA è presente nella capitale con 11 corsi attivi su più "locations".
L’Unione Latina è un’organizzazione internazionale volta a valorizzare e diffondere l’eredità culturale e le identità del mondo latino. Presente in quattro continenti, riunisce 37 Stati membri e accorda lo statuto d’osservatore a 3 altri Stati.
Opera affinché si sviluppi la consapevolezza dell’importanza delle culture e delle lingue latine. Concentra le proprie attività nella: Cultura e Comunicazione, attraverso la valorizzazione, diffusione e difesa del patrimonio latino, il sostegno alla creazione e agli scambi culturali; la promozione e l’approfondimento dell’idea di latinità.
Hanno dato vita al laboratorio creativo-sperimentale, Encuentro de almas dove, grazie anche agli arrangiamenti di Freddy Henriquez e alla voce di Bianca Giovannini, intendono creare una musica che produca le sonorità tradizionali italiane, adoperando strumenti e ritmi colombiani, oltre che ritmi provenienti da altre culture.
www.myspace.com/yuluka