Mercoledì 9 dicembre 2020 alle ore 18:30, l'Accademia di Romania in Roma, in partenariato con la Casa Editrice Voland di Roma e con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia, presenta online sulla pagina Facebook dell'istituzione, la nuova edizione degli incontri letterari I Mercoledì Letterari. Il primo incontro è dedicato allo scrittore romeno Mircea Cărtărescu con la presentazione del suo volume Il Levante (2019, Voland) pubblicato in traduzione italiana presso la casa editrice Voland di Roma nella traduzione del Prof. Bruno Mazzoni. Alla presentazione del volume, insieme al noto traduttore, partecipano lo scrittore italiano Vanni Santoni e il critico letterario Filippo La Porta.
Venerdì, 04 Dicembre 2020 13:03
I Mercoledì Letterari: Mircea Cărtărescu In evidenza
Scritto da Giorgia DMMercoledì 9 dicembre 2020 alle ore 18:30, l'Accademia di Romania in Roma, in partenariato con la Casa Editrice Voland di Roma e con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia, presenta online sulla pagina Facebook dell'istituzione, la nuova edizione degli incontri letterari I Mercoledì Letterari. Il primo incontro è dedicato allo scrittore romeno Mircea Cărtărescu con la presentazione del suo volume Il Levante (2019, Voland) pubblicato in traduzione italiana presso la casa editrice Voland di Roma nella traduzione del Prof. Bruno Mazzoni. Alla presentazione del volume, insieme al noto traduttore, partecipano lo scrittore italiano Vanni Santoni e il critico letterario Filippo La Porta.
Informazioni aggiuntive
- data inizio: Mercoledì, 09 Dicembre 2020
- data fine: Mercoledì, 09 Dicembre 2020
- Depubblicazione homepage: Giovedì, 10 Dicembre 2020
Pubblicato in
Europa
Etichettato sotto

Giorgia DM
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Ultimi da Giorgia DM
- Femminismi in/dall’America Latina
- Corridoi umanitari - costruire speranza nel Mediterraneo
- StereoTypate: genere, linguaggio e solidarietà
- La pandemia diseguale. Con la Filantropia per gli invisibili
- Né un prima, né un dopo, né un altrove. Permessi di soggiorno per motivi di famiglia e minori stranieri non accompagnati e Permesso di soggiorno per cure mediche e accesso al sistema sanitario nazionale