Sabato 21 aprile 2018 alle 18.30 in via di santa Cecilia, 1/a GRIOT ospita una Conversazione sul Mediterraneo tra interculturalità e conoscenza, a partire dai libri: Il Mediterraneo oltre il jihad e le crociate, In viaggio tra Mediterraneo e storia e Il Mediterraneo al tempo di al-Idrisi (Edizioni di Storia e Studi Sociali). Partecipano Carlo Ruta, saggista e storico del Mediterraneo, autore del primo libro, coautore del secondo e del terzo, e Pino Blasone, filosofo e studioso del mondo islamico. Coordina l’incontro Pippo Cappellano, giornalista e documentarista scientifico della RAI. Un incontro che parte da tre testi con un protagonista comune: il Mar Mediterraneo. Gli autori esplorano le relazioni tra le civiltà che hanno prosperato sulle sponde di queste acque, con particolare attenzione all’incontro e lo scontro tra mondo islamico ed Europa. Oltre il jihad e le crociate ci sono stati scambi e convivenze che hanno portato alle contaminazioni che sono alla base della cultura attuale dei popoli mediterranei.
GRIOT
via di Santa Cecilia, 1/a
Lunedì, 09 Aprile 2018 17:28
Conversazione sul Mediterraneo tra interculturalità e conoscenza In evidenza
Scritto da Giorgia DMSabato 21 aprile 2018 alle 18.30 in via di santa Cecilia, 1/a GRIOT ospita una Conversazione sul Mediterraneo tra interculturalità e conoscenza, a partire dai libri: Il Mediterraneo oltre il jihad e le crociate, In viaggio tra Mediterraneo e storia e Il Mediterraneo al tempo di al-Idrisi (Edizioni di Storia e Studi Sociali). Partecipano Carlo Ruta, saggista e storico del Mediterraneo, autore del primo libro, coautore del secondo e del terzo, e Pino Blasone, filosofo e studioso del mondo islamico. Coordina l’incontro Pippo Cappellano, giornalista e documentarista scientifico della RAI.
Informazioni aggiuntive
- data inizio: Sabato, 21 Aprile 2018
- data fine: Sabato, 21 Aprile 2018
- Indirizzo: via di santa Cecilia, 1/a- Roma
- Depubblicazione homepage: Domenica, 22 Aprile 2018
Pubblicato in
Eventi
Etichettato sotto
