via P. Buzzi, 120 (Laurentina)
Referente Segreteria: Sig. Muhsein cell 335 1480990
Associazione Culturale Islamica
Attività religiose e sociali: Feste per le nascite (Akika) e feste per matrimoni, Prima preghiera di Al Fajr (1 ora prima del sorgere del sole), corsi di lingua italiana, corsi di lingua madre, incontri culturali.
via Padre Agostino Fioravanti, 105 (zona Ponte di Nona)
Attività religiose e sociali: Feste per le nascite e feste per matrimoni, prima preghiera di al Fajr (un' ora prima del sorgere del sole), Iftar di Ramadan, Corsi di lingua italiana, Corsi di lingua madre, incontri culturali, gruppo sportivo (calcio), feste sociali.
Associazione Culturale di Volontari "Addawa".
Responsabile: Saydawi Abdel Hamid
Questa Moschea è gestita da cittadini marocchini e ha un'entrata a parte per le donne in Via dei Quinzi, 7.
Attività religiose e sociali: sabato e domenica ore 11-13 Studio del Corano per bambini, incontri culturali e incontri culturali-religiosi.
Domenica 10 aprile 2016 alle ore 21 al Teatro Sala Uno, Piazza di Porta San Giovanni 10, l'associazione culturale Barbad e l'associazione culturare Donne per la dignità, organizzano un concerto di musica persiana con quattro musicisti provenienti dall'Iran. In un atmosfera intrisa di poesia, spiritualità e storia, saranno in compagnia di Parvaz Homay, musicista e cantautore arrivato dall'Iran, insieme ai musicisti: Amir Nazari, Kamancheh; Hamid Mohsenipour, Tombak; Reza Mohsenipour, Tàr.
Attualmente i settori visitabili del museo sono: Vicino e Medio Oriente Antico, Islam, Tibet e Nepal, India e Gandhara, Estremo-Oriente.
Il settore Islam comprende una ricca collezione di oggetti provenienti sia da scavi archeologici, sia da acquisti sul mercato antiquario, ed appartengono alla produzione di diversi paesi quali Turchia, Iraq, Iran, Afghanistan, Asia centrale, India nonché Egitto e Spagna. Cronologicamente il materiale ricopre un lungo periodo che va dall’VIII all’inizio del XIX secolo. Gli oggetti della raccolta (oltre 2.000 esemplari) afferiscono a diversi classi di produzione, quali ceramica, metallistica, miniatura, numismatica, gioielleria, arte tessile, e sono realizzati in vari materiali e tecniche.
Ogni domenica il museo, che ospita anche alcune esposizioni temporanee, offre al pubblico la visita guidata gratuita.