Si è formato professionalmente studiando danza nella scuola d’arte Sesc- Senac di Salvador. Ha avuto i suoi primi contatti nei paesi europei negli anni Novanta entrando a far parte della più importante compagnia di danza e musica di Bahia, Brasil Tropical con la quale si è esibito in tournée annuali anche in Asia e in Russia.
Si è stabilito per diversi anni in Belgio e ha poi spostato la sua attività artistica a Roma. Oltre a esibirsi, si dedica all’insegnamento proponendo workshop e seminari per divulgare la danza e la cultura afro-brasiliana. Propone inoltre afro-aerobica, afro-brasiliano, ballo di gruppo con ritmi di bachata, merengue, salsa, ritmi brasiliani (samba, axe) reggaeton e lezioni di stretching. Tutte le lezioni sono adattate alle esigenze di persone di diverse età (bambini, adolescenti, adulti e persone della terza età)
cell 347 6745594
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Movimento di diffusione della cultura brasiliana e multietnica. Nasce nel 2002 con l'intento di diffondere in Italia le tradizioni culturali del folklore, delle danze, della musica e della ritmica brasiliana. Corsi di Forrò, Samba, Zumba, Lambaerobica, ma anche corsi di portoghese, rientrano fra le loro attività, che si svolgono in varie sedi.
L'associazione culturale Destination West Africa, che ricerca e promuove le arti tradizionali e contemporanee nelle regioni del West Africa, propone anche quest'anno i laboratori di percussioni e danza con i grandi maestri della tradizione guineana.
Movimento di diffusione della cultura brasiliana e multietnica. Nasce nel 2002 con l'intento di diffondere in Italia le tradizioni culturali del folklore, delle danze, della musica e della ritmica brasiliana. Corsi di Forrò, Samba, Zumba, Lambaerobica, ma anche corsi di portoghese, rientrano fra le loro attività, che si svolgono in varie sedi.
Destination West Africa organizza sabato 10 e domenica 11 dicembre presso l'Intifada in Via di Casal Bruciato 15 il secondo incontro dei laboratori di danza e percussioni. Insieme ai grandi maestri Sourakhata Dioubate e Mohamed Dabo, i partecipanti avranno modo di approfondire lo studio del ritmo Yamama. Durante gli otto incontri (da novembre a giugno) il laboratorio di danza vede la presenza principale del maestro Mohamed Dabo e di altri insegnanti che si alterneranno nei vari incontri (Fanta Camara, Maimouna Bangoura ed altri special guest).
Sabato 24 e domenica 25 novembre, l'associaizone Destination West Africa, viale C.G. Liberazione 312, organizza un incontro dedicato al ritmo Kalan, con Mohamed Dabo per la danza, Sourakhata Dioubate per le percussioni e Hosman Coulibaly per il Balafon.
Domenica 3 novembre 2013 presso il canile di Muratella dalle ore 10 alle 14 si terrà un incontro per conoscere i cani e gatti in cerca di adozione e a seguire Paola Mannu Braidotti presenterà il seminario di danza africana. Alle 13.30, un buffet a base di pizza con verdure grigliate offerto da AVCPP e dal cuoco-volontario.
Domenica 15 dicembre 2013 dalle ore 18.30 alle 21.30, Sala 1 Centro Internazionale d'Arte Contemporanea, Piazza di Porta San Giovanni 10, apre gli spazi della Galleria alle creazioni sostenibili. L'iniziativa vedrà il coinvolgimento di sei designer e di sei danzatori dell'Accademia Nazionale di Danza di Roma che indosseranno le opere-gioiello e saranno i protagonisti di una performance di danza contemporanea. Agadez produce dal 1999 oggetti di artigianato tuareg e africano.
Domenica 25 maggio 2014 alle ore 20 presso l'associazione Loo Tech in via Sorrento, 12 Destination West Africa invita alla serata conclusiva per le scuole di danza e percussioni di Roma per condividerne il progetto artistico e il lavoro svolto nel corso dell'anno. Un momento di incontro per tutti gli allievi, maestri e appassionati d'Africa con cena e jam session di percussioni con Abdoukhadre Diop, El Hadji Mabye, Ruggero Artale e Cabine dit Bifalo Kouyate.