Fino al 28 luglio 2017 ìpresso la Società Geografica Italiana, Palazzetto Mattei in Villa Celimontana in via della Navicella 12 si terrà la mostra Matraçi Nasuh. Genio del XVI secolo, a cura di Beste Gürsu, Presidente del Consiglio di Amministrazione di IKASD - Istanbul Intercultural Art Dialog Association e realizzata a Roma in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Turchia presso la Santa Sede e l’Ufficio Cultura e Informazioni dell’Ambasciata di Turchia. La mostra permetterà al pubblico italiano di conoscere una delle menti più rilevanti della sua generazione: Matrakçı Nasuh (1480-1564) stratega, matematico, storico, miniaturista, geografo e cartografo, un genio operante presso la corte ottomana, in particolare sotto i sultani Selim I e Solimano il Magnifico. Nel corso dell’inaugurazione sarà proiettato il documentario “Matrakçi. Stella Ottomana”.
Società Geografica Italiana, Palazzetto Mattei - Villa Celimontana
via della Navicella, 12
Fino al 28 luglio 2017 ìpresso la Società Geografica Italiana, Palazzetto Mattei in Villa Celimontana in via della Navicella 12 si terrà la mostra Matraçi Nasuh. Genio del XVI secolo, a cura di Beste Gürsu, Presidente del Consiglio di Amministrazione di IKASD - Istanbul Intercultural Art Dialog Association e realizzata a Roma in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Turchia presso la Santa Sede e l’Ufficio Cultura e Informazioni dell’Ambasciata di Turchia. La mostra permetterà al pubblico italiano di conoscere una delle menti più rilevanti della sua generazione: Matrakçı Nasuh (1480-1564) stratega, matematico, storico, miniaturista, geografo e cartografo, un genio operante presso la corte ottomana, in particolare sotto i sultani Selim I e Solimano il Magnifico. Nel corso dell’inaugurazione sarà proiettato il documentario “Matrakçi. Stella Ottomana”.
Informazioni aggiuntive
- data inizio: Mercoledì, 05 Luglio 2017
- data fine: Venerdì, 28 Luglio 2017
- Indirizzo: via della Navicella 12 - Roma
- Depubblicazione homepage: Sabato, 29 Luglio 2017
