Tirafuorilalingua è un Concorso/festival dedicato a produzioni artistiche di vario tipo (visivo, sonoro, letterario, multimediale, fotografico ecc…) attraverso le quali promuovere e valorizzare i temi della “lingua madre”, dialetto e/o cultura di appartenenza (italiana e non). Il tema della “lingua madre”, da intendersi come lingua del paese d’origine o dialetto, può essere esteso agli aspetti e alle espressioni del proprio bagaglio culturale che si ritiene possano essere significativi da promuovere e valorizzare. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre 2018.
La partecipazione è aperta a tutti (adulti, giovani e scuole), il bando di iscrizione è disponibile sul sito del comune di Nembro (BG): http://www.nembro.net/biblioteca/eventi-e-attivita/tirafuorilalingua/
La serata finale di premiazione di TIRAFUORILALINGUA si terrà all’Auditorium Modernissimo di Nembro (BG) sabato 24 novembre 2018.
Il progetto TIRAFUORILALINGUA è realizzato con la collaborazione di:
Comune di Nembro, Sistema Bibliotecario Valle Seriana, Cooperativa Sociale Gherim, Biblioteca Centro Cultura di Nembro, Cooperativa Interculturando, Associazione Filo Amico, Caritas Albino, Cooperativa Ruah, Agenzia per l’Integrazione, Ufficio Migranti Bergamo.
Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Biblioteca Centro Cultura (Piazza Italia, 24027, Nembro, BG)
facebook: TIRAFUORILALINGUA
Tirafuorilalingua è un Concorso/festival dedicato a produzioni artistiche di vario tipo (visivo, sonoro, letterario, multimediale, fotografico ecc…) attraverso le quali promuovere e valorizzare i temi della “lingua madre”, dialetto e/o cultura di appartenenza (italiana e non). Il tema della “lingua madre”, da intendersi come lingua del paese d’origine o dialetto, può essere esteso agli aspetti e alle espressioni del proprio bagaglio culturale che si ritiene possano essere significativi da promuovere e valorizzare. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre 2018.
Informazioni aggiuntive
- data inizio: Mercoledì, 29 Agosto 2018
- data fine: Mercoledì, 31 Ottobre 2018
- Depubblicazione homepage: Giovedì, 01 Novembre 2018

Leila D
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Ultimi da Leila D
- Progetto di Servizio Civile Universale "Intercultura in Biblioteca"
- Fascismo tropicale: il Brasile tra estrema destra e Covid-19 di Claudiléia Lemes Dias
- Afroitaliani. Generazioni a confronto
- La stessa lotta, la stessa ragione. Storie di donne per i diritti umani
- Settimana della Memoria - Biblioteche di Roma