News
C’era una volta l’URSS. Storia di un amore
Shubbek Lubbek
Costruire la cultura della pace: letture e dialoghi in biblioteca
Amerikatsi di Michael Goorjian
Questa terra è donna. Movimenti femminili e femministi palestinesi
Capodanno Cinese 2025
In occasione del Capodanno Cinese la Biblioteca Enzo Tortora e la Biblioteca Nelson Mandela organizzano un incontro per bambini dai 4 ai 7 anni con letture e laboratorio. Mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 17 presso la Biblioteca Nelson Mandela in via La Spezia, 21 e giovedì 30 gennaio 2025 alle 15.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b.
Presentazione Progetto GOL a cura dell’Istituto G. Meschini
Rumi e Hafez in musica e poesia
Sesso, razza e pratica del potere
Papeles en el viento
Inverno russo
Shubbek Lubbek
Islam e sport in Italia
Via Transilvanica – il cammino che unisce
Il design thinking nelle Biblioteche di Roma per l’inclusione delle/di giovani di seconda generazione
Nella stessa acqua
Corsi di lingua L2 per donne straniere
Corsi gratuiti di italiano per stranieri livello A1 e A2
Il buio della ragione
Martedì 12 novembre 2024, ore 17.30 alla Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b si tiene un Concerto poetico sui diritti umani Il buio della ragione di e con Marco Cinque, scrittore e musicista.
Intervengono Riccardo Noury, portavoce Amnesty International Italia e Vito Davoli cocuratore del libro. Letture a cura di Marco Cinque, Vito Davoli, Maurizio Evangelista, Teodora Mastrototaro e Cosimo Lamanna, coautori del volume. In concomitanza con il concerto poetico è prevista l'inaugurazione della mostra "Colori indiani dal braccio della morte", dipinti di Fernando Eros Caro, nativo americano scomparso nel 2017. La mostra è visitabile fino al 29 novembre 2024.