Sogni lucidi di Sukrita Paul Kumar


Martedì 30 maggio 2023 alle ore 18.30 presso l'Auditorium del Goethe-Institut in Via Savoia, 15 si tiene l'incontro Afghanistan. Una cultura in esilio e l’inaugurazione della mostra digitale Hidden Statement che offriranno un’occasione di dibattito sulla condizione delle donne afghane e della loro arte e cultura all’estero.
Martedì 16 maggio 2023 alle ore 17 presso la Biblioteca Raffaello in Via Tuscolana, 1111, nell'ambito del progetto 1871-2021: 150 anni di immigrazioni a Roma Capitale. Storia, memoria, territori, si tiene l'incontro organizzato dal Servizio Intercultura di Biblioteche di Roma, CNR-ISMed e dalla Biblioteca Raffaello, 150 anni di immigrazioni a Roma Capitale: Tuscolano e dintorni, il tredicesimo appuntamento territoriale della rassegna, per conoscere più da vicino il quartiere Tuscolano e i suoi dintorni attraverso le immigrazioni che l'hanno caratterizzato.
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b si tiene l'incontro Racconti dalla Giordania. Restituzioni e testimonianze di Non Dalla Guerra.
La Giordania ospita un alto numero di rifugiati provenienti dai Paesi confinanti, quali Siria, Iraq e Palestina.
L'associazione Non Dalla Guerra racconta, anche attraverso testimonianze, la propria esperienza di volontariato in Giordania. In particolare sono approfondite le tematiche relative alla condizione dei rifugiati siriani e iracheni nel Paese. Al termine è previsto un SilentPlay, laboratorio immersivo e interattivo che si realizza con il supporto di cuffie e la presentazione del progetto Vicini di Banco, con focus sul tema dell'educazione in Giordania. Intervengono Eleonora De Santis e Anna Baron, Associazione Non Dalla Guerra.
Martedì 4 aprile 2023 alle ore 18 presso la Biblioteca Enzo Tortora si tiene l'inaugurazione della mostra di pittura dal titolo Solo speranza dell'artista ucraina Nadiia Polevych. Le opere sono realizzate con diverse tecniche: acrilico su carta, cartoncino, colori a olio, pennarello, vernice, spray e fili. E' possibile visitare la mostra fino al 14 aprile 2023 secondo gli orari di apertura della biblioteca.
In occasione della Giornata Internazionale dei diritti della donna 2023, nell'ambito del progetto “Rete di interazioni sociali e culturali” - Incontri conoscitivi per uno scambio di esperienze e buone prassi, mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora, è prevista la proiezione del docufilm Dall'Est con amore. Quattro storie di vita e integrazione di Karim Galici, prodotto dall’Associazione Cittadini del Mondo di Cagliari con il sostegno della Fondazione di Sardegna e dedicato a “Storie di accoglienza, amicizia, amore, integrazione”. Il documentario racconta di quattro donne di generazioni e nazionalità diverse (bielorussa, kirghiza, russa, ucraina), con universali somiglianze. Quattro donne che arrivano dall'Est e hanno scelto l’Italia come luogo dove vivere, crescere, lavorare e amare.
Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione del Corso gratuito di introduzione alla lingua e alla cultura araba.
Le lezioni si terranno ogni lunedì, a partire dal 6 febbraio e fino al 17 aprile 2023, dalle 16 alle 17,30 presso la biblioteca Enzo Tortora, via Nicola Zabaglia 27/b.
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail a prenotazioni.intercultura@bibliotechediroma.it ed essere in possesso della tessera Bibliocard, che può essere rinnovata o fatta direttamente in biblioteca al costo di € 10.