Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Nowruz/Nawroz/Newroz 2023. Letture, musica e arte per celebrare il Nuovo Anno

In occasione del NWRZ (Nowruz, Nawruz, Newroz nella pronuncia dei vari territori in cui si festeggia), il Capodanno nella cultura afghana, curda e persiana, il Servizio Intercultura di Biblioteche di Roma, in collaborazione con l'artista afghano Morteza Khaleghi creatore del progetto La scuola di Herat in esilio e con l'Associazione Culturale Stalker, organizza un evento per celebrare questa antica tradizione, ma soprattutto per ritrovarsi e condividere emozioni ed esperienze in un particolare momento di difficoltà per Afghanistan, Turchia e Iran. L'evento, che si tiene martedì 21 marzo 2023 alle 17.30 alla Biblioteca Enzo Tortora, via Nicola Zabaglia 27/b, vede una partecipazione soprattutto femminile ma non solo, con letture, musica tradizionale e opere d'arte. Sono presenti anche Ararat - centro socio-culturale curdo e l’Associazione Binario 15. Per l'occasione viene anche presentato "Voci dall’Ostiensistan. Dar luogo alla memoria", l'archivio nomade delle memorie disperse e rimosse delle comunità afghana, curda e iraniana, nel quartiere Ostiense, unite da tradizioni comuni come il Nwrz e oggi dalla lotta per i diritti delle donne. L'archivio nasce nell’ambito del progetto dell'Associazione Culturale Stalker "La Zattera. Alla deriva tra storie e immaginari della città invisibile" (Roma 1870-2020). Modera Parisa Nazari, che condurrà il pubblico alla scoperta delle varie usanze che caratterizzano questa celebrazione. In sala l'allestimento de "La Zattera" e dell'"Haft Sin", a cura di Zara Kian, tavola su cui vengono disposti sette elementi simbolici i cui nomi iniziano con la lettera S dell'alfabeto persiano.

Leggi di più...