Pubblicati in home
Mondi di-versi. Poesia civile: tre incontri, altrettanti continenti
BLACK OUT! Voci dall’America nera
In memoria del naufragio di Cutro – Maratona di lettura
Presentazione Concorso DiMMi 2025 Diari Multimediali Migranti
Lunedì 3 febbraio 2025 alle ore 17:30 presso la Biblioteca Vaccheria Nardi in via Grotta di Gregna 37 è prevista la presentazione di DiMMi 2025 Diari Multimediali Migranti, il concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia. Un progetto di narrazione autobiografica coordinato dall'Archivio dei Diari di Pieve Santo Stefano che ha come obiettivo principale il contrasto agli stereotipi sulla migrazione (e sui migranti) attraverso la testimonianza di chi l’ha vissuta in prima persona, nonché la custodia di un patrimonio culturale che rischia di essere perduto.
La Musica Oltre il Buio: Eco di Perseveranza
Cronache di ordinario razzismo
Una bussola per bandiera. Poesie dopo Gaza
Africa. Il continente antico in 16 reportage
Venerdì 24 gennaio 2025 alle 18, la Libreria GRIOT ospita la presentazione di Africa. Il continente antico in 16 reportage di Antonella Napoli, pubblicato da All Round. Insieme all’autrice partecipano Serena Cianotti, gruppo Roma Centro, e Lidia Ferrari responsabile Coordinamento Africa Centrale e Orientale – Amnesty Italia, Abdellatif Osman e Alice Basiglini di Baobab Experience. L’incontro è organizzato in collaborazione con il gruppo Roma Centro di Amnesty Italia.
Concerto di Tango
Igiaba Scego book club. Scritture di donne attraverso i continenti
Costruire la cultura della pace: letture e dialoghi in biblioteca
Capodanno Cinese 2025
In occasione del Capodanno Cinese la Biblioteca Enzo Tortora e la Biblioteca Nelson Mandela organizzano un incontro per bambini dai 4 ai 7 anni con letture e laboratorio. Mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 17 presso la Biblioteca Nelson Mandela in via La Spezia, 21 e giovedì 30 gennaio 2025 alle 16.45 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b.