Sabato 9 novembre 2013 alle ore 17, presso Officine Culturali INsensINverso, via Vaiano 7, si terrà una giornata di riflessione sull’insegnamento dell’italiano, in occasione del settimo anniversario di fondazione dell'Associazione. La giornata prevede discussioni teoriche, workshop, proiezione del cortometraggio “In senso inverso” di Flavia Montini e a seguire cena casareccia e musica.
Ore 17: Autoformazione sulle metodologie di insegnamento di lingua italiana L2 con Manuela Notarrigo
Ore 18: Workshop “La scuola dei diritti”, confronto tra scuole di italiano, come affrontare determinate tematiche (lavoro, permesso di soggiorno, richiedenti asilo, sanità, diritto all’abitare, ecc) all’interno delle classi
Ore 19: Proiezione del cortometraggio “In senso inverso” di Flavia Montini
Ore 20: Cena casareccia a cura di Donna Fra
Ore 21: dj Violet Monkey selezioni musicali elettrotech house progressive mninimal
Come funziona un corso di italiano? Com’è organizzato? Qual è il ruolo dell’insegnante? Come creare una lezione che non sia lenta e noiosa? Come parlare di libertà e autorganizzazione assieme agli studenti e alle studentesse?
Come pensare a percorsi di lotta che nascono dal lavoro quotidiano nelle classi?
INsensINverso cerca nuovi maestri e nuove maestre!
INsensINverso
Via Vaiano, 7
www.insensinverso.org
Informazioni aggiuntive
Data inizio:02/05/2025
Data fine:02/05/2025
Indirizzo:via vaiano, 7 roma