Attraverso letture di pagine scelte (di romanzi, saggi, poesie), attraverso esercitazioni scritte e discussioni in margine, la serie di incontri sarà volta a focalizzare un tema centrale per capire il mondo, il reale così come l’immaginario, e riuscire a raccontarlo scrivendo: il tema dell’empatia, del mettersi nei panni di ciò che è altro da sé. Perché è solo calandoci nella diversità che possiamo comprenderla, descriverla. Persino inventarla.
Le iscrizioni sono aperte fino ad esauremento posti; fino ad un massimo di 12 allievi. Il costo è di 250 EURO + quota associativa di 30 euro. Per maggiori informazioni sul programma e le modalità di iscrizione, contattare l'Associazione culturale Officina Griot: info@officinagriot.org (dal martedi alla domenica).
Lisa Ginzburg: Scrittrice e traduttrice, Lisa Ginzburg collabora con giornali e riviste (Il Messaggero, Repubblica, Domus) è organizzatrice di rassegne culturali tra cui “Poeti a Roma” e “ParoleNote. Letture musicate di grandi racconti” all’Auditorium. Tra i vari premi letterari, ha ricevuto il Premio Donna Argentario nel 2003 e il Premio Teramo nel 2007, con la raccolta di racconti Colpi d’ala (Feltrinelli 2006). Ha recentemente pubblicato “Malia Bahia” (Laterza 2007) e tradotto la raccolta di fiabe e storie afro-brasiliane “Orixás” (Donzelli).
via di Santa Cecilia 1/A
tel fax 06 58334116
info@libreriagriot.it
www.libreriagriot.it
Informazioni aggiuntive
Data inizio:02/05/2025
Data fine:02/05/2025