Sportello Legale interamente dedicato alle seconde generazioni, in collaborazione con le organizzazioni Save the Children e ASGI, e grazie al finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali UNAR, nell'ambito del Progetto R.E.T.E. All’interno del sito www.secondegenerazioni.it è stato realizzato uno spazio a cui chiunque potrà fare riferimento per segnalare casi di discriminazione capitati a se stesso oppure a familiari e amici. Il servizio risponde ad un'esigenza manifestata sempre di più nel tempo da parte delle seconde generazioni, e dalle persone che le circondano: avere uno strumento capace di dare risposte esaurienti sia dal punto di vista burocratico, sia dal punto di vista legale, ai figli dei cittadini stranieri, da mettere al centro dell'attenzione e dell'azione, e non da considerare, come spesso accade, come mera appendice dei casi dei genitori. L'orientamento legale è offerto dagli avvocati di ASGI e Save the Children coordinati con il gruppo operativo di Rete G2.
Sportello Legale:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.secondegenerazioni.it (sezione sportello legale)
Sportello Legale interamente dedicato alle Seconde generazioni, in collaborazione con le organizzazioni Save the Children e ASGI, e grazie al finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali UNAR, nell'ambito del Progetto R.E.T.E. All’interno del sito www.secondegenerazioni.it è stato realizzato uno spazio a cui chiunque potrà fare riferimento per segnalare casi di discriminazione capitati a se stesso oppure a familiari e amici. Il servizio risponde ad un'esigenza manifestata sempre di più nel tempo da parte delle seconde generazioni, e dalle persone che le circondano: avere uno strumento capace di dare risposte esaurienti sia dal punto di vista burocratico, sia dal punto di vista legale, ai figli dei cittadini stranieri, da mettere al centro dell'attenzione e dell'azione, e non da considerare, come spesso accade, come mera appendice dei casi dei genitori. L'orientamento legale è offerto dagli avvocati di ASGI e Save the Children coordinati con il gruppo operativo di Rete G2.
Ultimi da Giorgia DM
- Femminismi in/dall’America Latina
- Corridoi umanitari - costruire speranza nel Mediterraneo
- StereoTypate: genere, linguaggio e solidarietà
- La pandemia diseguale. Con la Filantropia per gli invisibili
- Né un prima, né un dopo, né un altrove. Permessi di soggiorno per motivi di famiglia e minori stranieri non accompagnati e Permesso di soggiorno per cure mediche e accesso al sistema sanitario nazionale