Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Associazione Italia-Romania Futuro Insieme – IRFI

E' un'associazione di volontariato che promuove iniziative per favorire l'integrazione sociale dei giovani e delle famiglie romene nella realtà italiana. Ha lo scopo di valorizzare, coltivare e promuovere i rapporti interlinguistici ed interculturali tra italiani e rumeni. Lavora per accantonare pregiudizi e stereotipi, è impegnata nel promuovere un'immagine positiva del fenomeno migratorio e rinforzare la comunicazione fra le comunità locali ed i cittadini stranieri; rivolgere dunque l'attenzione a chi quotidianamente o saltuariamente si confronta con la realtà degli immigrati, anche romeni, per favorire uno stile o atteggiamento interculturale come la disponibilità al dialogo ed al cambiamento delle proprie mappe valoriali e culturali in una logica di co-crescita.

Presidente: Simona Farcas
piazza di Campitelli, 9
tel/fax 06 8844636
cell 320 1161307 - 389 1864064
info@irfionlus.org
www.irfionlus.org

Leggi di più...

Centro multiculturale Risvolti

Presidente: Ana Stãnescu
Il centro ha la presidente romena ma svolge attività per tutti i cittadini stranieri.
Pluralità di colori, linguaggi, sonorità, ritmi, codici e fedi connotano lo scenario sociale italiano: un caleidoscopio etnico che riflette identità e appartenenze i cui contorni sono sempre più sfumati per il gioco di mescolanze culturali continue nel lavoro, nel gioco, nella scuola, nella vita.
In questo contesto la Cooperativa Sociale Risvolti, costituita da donne straniere mediatori interculturali, ha come finalità prioritaria nelle sue attività la promozione e la diffusione della cultura di origine degli stranieri a Roma. Ha attivato un Centro Multiculturale che si propone come luogo di incontro di tutte le culture presenti a Roma.
Il Centro Multiculturale, attraverso le sue attività, offre a tutti i suoi frequentatori un’esperienza interculturale diretta, che permette di maturare apertura e percepire la diversità come possibilità di arricchimento reciproco.

Largo Pier Francesco Scarampi 2/3 (Via Urbano II)
tel. 06 66019285
risvolti@tiscalinet.it

Leggi di più...

Associazione Spirit Românesc (Spirito Romeno)

Attività: informazione e sensibilizzazione della collettività sui temi e sui problemi afferenti il mondo romeno nel suo complesso, attraverso lo studio, la ricerca, lo sviluppo di nuovi metodi e nuove tecniche, nonché attraverso la promozione di attività che favoriscano lo scambio interculturale in un’ottica europea; diffondere la cultura romena in tutti i suoi aspetti; effettuare scambi culturali tra cittadini italiani e cittadini romeni; promozione e valorizzazione della cultura romena attraverso attività culturali, ricreative e sportive al fine di promuovere scambi con le altre comunità romene presenti in altri paesi esteri e scambi della stessa natura, all’interno della comunità presente in Italia, quanto l’interscambio con le altre comunità straniere presenti sul territorio italiano; stampa e divulgazione materiale informativo; organizzazione ricerche sociali ed economiche, organizzazione e gestione corsi di formazione professionale, seminari di studio e gruppi di lavoro su argomenti pertinenti allo sviluppo delle Comunità romena e moldava; attività artistiche, culturali e giornalistiche; aggiornamento e formazione degli insegnanti di lingua romena; sviluppare e mantenere contatti con Enti, Istituti ed Associazioni italiane e straniere; promozione di convegni, congressi, conferenze e cerimonie, nonché visite, gite, escursioni, viaggi e mostre d’arte, programmazioni cinematografiche e teatrali; pubblicazione e spedizione di riviste, depliant e materiale informativo.

Presidente:Dana Ioana Mihalache
via T.B. Valvassura,90
tel/fax 06 87137858

dana.mihalache@spirit-romanesc.net
info@spirit-romanesc.net
www.spirit-romanesc.net

Leggi di più...

Associazione Socio-Culturale-Sportiva Roma-nia

L’associazione offre un vario programma culturale e artistico, con cantanti e artisti romeni provenienti da tutte le zone della Romania. Inoltre si possono assaggiare i piatti tipici romeni (mititei, ciorba de burtã, sarmale ecc.), accompagnati dalle bevande tradizionali.
Per tutti i romeni si offre consulenza legale, commerciale e sociale nonché servizi di trasporto.

Presidente: Toma Daniel Bostaca
via Vincenzo Giudice, 1
via Campo Gillaro, 18, 00030 San Cesareo (RM)
tel 06 97652003 - cell 333 2577971

bostaca.daniel@comunita-romena.it
info@comunita-romena.it
segreteria@comunita-romena.it
www.comunita-romena.it

Leggi di più...

Associazione Mereu Împreună (Sempre insieme)

Associazione di integrazione, inserimento e sostegno sociale ai cittadini romeni. Attività: organizzare attività culturali, conferenze, dibattiti, incontri e spettacoli per la presentazione in Italia delle tradizioni del popolo romeno; promuovere la cultura romena; corsi di lingua italiana e di lingua romena; dialogo con altri gruppi etnici presenti in Italia; sostenere con aiuti umanitari le persone che si trovano in condizioni particolari di disagio e interventi a contrasto della povertà.

Presidente: Sig.ra Cristina Pavia
viale di Focene, 200, 00054 Fiumicino (RM)
tel/fax 06 97994121

pavia_cristina@yahoo.com; info@mereuimpreuna.org
www.mereuimpreuna.org

Leggi di più...

Associazione Italia-Romania per l’integrazione e lo Sviluppo

Nata nel 2003, l’associazione si prefigge di favorire e promuovere l’integrazione sociale, culturale e lavorativa dei cittadini rumeni in Italia, mediante un'opera di riscoperta delle comuni radici latine che accomunano il popolo italiano con il popolo romeno. L'Associazione fornisce ai cittadini romeni informazioni riguardanti le norme sociali in Italia e le norme giuridiche che regolano i rapporti sia interpersonali che nei riguardi dello stato di accoglienza.

Presidente: Mihaela Giurea Germani
via Appio Claudio, 289
tel 06 71542056
cell 329 3121699
michela_germani@yahoo.com

Leggi di più...

Associazione dei Romeni in Italia

L’ARI (Associazione dei Romeni in Italia) promuove la cultura, le usanze e le tradizioni romene in Italia e favorisce il processo di integrazione. E’un punto di riferimento per i cittadini romeni, fornendo una serie di servizi ed informazioni necessarie per soggiornare e lavorare legalmente.
L’associazione svolge attività di promozione di eventi ludico-culturali, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri romeno e l’Ambasciatore della Romania in Italia ed offre consulenza giuridica varia.

Presidente: Sig. Eugen Terteleac
via del Fringuello, 50
tel/fax  06 263162
info@associazionedeiromeni.it
www.associazionedeiromeni.it


Leggi di più...