Sabato 6 giugno 2015 la Città dell'Altra Economia ospiterà la Festa di scuolemigranti, Rete per l'integrazione linguistica e sociale. La mattinata, a partire dalle 10,30 sarà dedicata alla visita guidata al quartiere Testaccio. Nel pomeriggio, a partire dalle 16, sono in programma giochi per bambini ed adulti, proiezione del film La mia classe, musica e danze, e altro ancora.
Programma completo in allegato.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
h 10:30-12:00
Visita guidata al quartiere Testaccio
Partenza dal Mattatoio, piazza Orazio Giustiniani 3, visita al Museo di Porta S. Paolo, al Cimitero acattolico, al Monte dei Cocci e, infine, al Mattatoio.
h 16 – 20:30
Giochi per bambini e adulti
Giochi di piazza della tradizione; giochi internazionali da tavoliere: biliardo indiano, backgammon, paramapadam (scale e serpenti); torneo di scacchi; letture animate di fiabe e costruzione di giocattoli; gare sportive; danze popolari.
Musica e danze
Band, solisti, teatro e danze. Interviene il Coro multietnico “Romolo Balzani”. Pape Kanoutè offrirà brani tratti dalla nuova compilation “Madiba”
Film “La mia classe”
di Daniele Gaglianone, con Valerio Mastandrea
h 20:45
Champions League Juventus – Barcellona
Collegamento da Berlino
DURANTE LA FESTA I VOLONTARI DELLA RETE DARANNO INFORMAZIONI SU DOVE TROVARE CORSI DI ITALIANO GRATUITI PER STRANIERI.
SARÀ DISPONIBILE UNA MOSTRA DI MATERIALI DIDATTICI PER L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO A MIGRANTI, ILLUSTRATI DA VOLONTARI DELLA RETE.
Per informazioni:
info@scuolemigranti.org
cell. 327 2804675
FESTASCUOLEMIGRANTI_definitivo-1.pdf
Informazioni aggiuntive
Data inizio:02/05/2025
Data fine:02/05/2025