L'Associazione delle Donne Tibetane (TWA) è stata fondata il 12 marzo 1959 in Tibet, quando mille donne tibetane si riunirono a Lhasa per protestare contro l'occupazione della loro patria da parte della Cina. Pur protestando pacificamente molte di queste donne furono costrette a fuggire dal Tibet e andare a vivere in esilio in India. Nel 1984 la TWA è stata ufficialmente ripristinata e oggi ha più di 10 mila membri e 38 gruppi diffusi in India, Europa, Nepal, Giappone, Stati Uniti e Canada.
Lo scopo principale della TWA è di informare l'opinione publica degli abusi compiuti ai danni delle donne tibetane durante l'occupazione cinese. Inoltre la TWA svolge numerose attività al servizio della comunità tibetana attraverso pubblicazioni religiose e culturali, sostegno pedagogico, assistenza sociale, partecipazione politica. Importantissimo è il progetto di adozione a distanza per profughi tibetani grazie al quale molte famiglie riescono a sopravvivere. Allo stesso modo, la TWA sponsorizza la comunità monastica e raccoglie fondi per la costruzione di ospedali e strutture assistenziali nei campi profughi dell'india.
In Italia l'Associazione Donne Tibetane è attiva da anni.
cell. 338 4620157
d.dechen@libero.it http://www.tibetanwomen.org/ http://www.tibet.com/ Leggi di più...