Venerdì 22 gennaio 2021 dalle ore 18 alle 19:30 si tiene un webinar di approfondimento su Burkina Faso e Mali tra migrazioni, terrorismo, pandemia, insicurezza, cooperazione allo sviluppo. L'evento è a cura della Rivista Africa all’interno del Progetto Rasad, capofila Tamat NGO, finanziato da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Per partecipare gratuitamente al webinar compila il modulo di iscrizione (t.ly/HKsO): riceverai il link di Zoom per collegarti e intervenire.
Programma: https://www.africarivista.it/webinar-sahel/
Conducono
Da Milano, Marco Trovato (direttore editoriale della Rivista Africa)
Da Roma, Massimo Zaurrini (direttore responsabile di Africa & Affari)
Colpo d’occhio sulla regione: instabilità, crisi economica, migrazioni e pandemia a cura di InfoAfrica
Sahel, confine Sud dell’Europa? Nicola Pasini, Fondazione ISMU – Università degli Studi di Milano
La crescente minaccia jihadista Ornella Moderan Institute for Security Studies (ISS) – direttrice dell’Ufficio Regionale per l’Africa Occidentale, il Sahel e il Bacino del Lago Ciad
Burkina Faso, tra terrorismo, resilienza e sete di riscatto Denisa Savulescu, cooperante, responsabile del progetto RASAD
La sicurezza alimentare per lo sviluppo economico e sociale Piero Sunzini, Direttore Tamat NGO
Strategie di cooperazione in Mali e Burkina: il ruolo delle diaspore e delle comunità di base per un vero sviluppo.
Emanuela Del Re Vice Ministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale.
La pandemia nel Sahel. Gli effetti del Coronavirus nella regione e le azioni intraprese per rispondere all’emergenza socio-sanitaria.
Rokia Sanogo, capo dipartimento medicina tradizionale in Mali, membro della commissione anti-Covid
Cosa resta dell’eredità di Thomas Sankara? La risposta della politica alle sfide dell’attualità Florentin Tougouma, giornalista burkinabé
Convivere con l’insicurezza e costruire la stabilità. Analogie e differenze tra la situazione in Burkina Faso e in Mali. Mahamoud Idrissa Boune Presidente dell’alto consiglio dei Maliani d’Italia.
A seguire, domande e interventi dal pubblico.
Pagine FB:
https://www.facebook.com/africarivista.it
https://www.facebook.com/tamatngo
Martedì, 19 Gennaio 2021 11:24
Webinar: Sahel, frontiera calda dell'Africa In evidenza
Scritto da Leila DVenerdì 22 gennaio 2021 dalle ore 18 alle 19:30 si tiene un webinar di approfondimento su Burkina Faso e Mali tra migrazioni, terrorismo, pandemia, insicurezza, cooperazione allo sviluppo. L'evento è a cura della Rivista Africa all’interno del Progetto Rasad, capofila Tamat NGO, finanziato da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Informazioni aggiuntive
- data inizio: Venerdì, 22 Gennaio 2021
- data fine: Venerdì, 22 Gennaio 2021
- Depubblicazione homepage: Sabato, 23 Gennaio 2021

Leila D
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Ultimi da Leila D
- Progetto di Servizio Civile Universale "Intercultura in Biblioteca"
- Fascismo tropicale: il Brasile tra estrema destra e Covid-19 di Claudiléia Lemes Dias
- Afroitaliani. Generazioni a confronto
- La stessa lotta, la stessa ragione. Storie di donne per i diritti umani
- Settimana della Memoria - Biblioteche di Roma