Sabato 16 gennaio 2021 dalle ore 17.30 alle 19.30 indiretta streaming sulla propria pagina Facebook Un ponte per... presenta l'evento 30 anni dalla prima guerra del Golfo. Lo spartiacque - Riflessioni su una guerra che ha rifondato il mondo. Partecipano: Fabio Alberti, Domenico Gallo, Chiara Ingrao, Raniero Lavalle, Luisa Morgantini, don Renato Sacco, Giuliana Sgrena. Coordina: Alfio Nicotra.
Nella notte tra il 16 e il 17 gennaio 1991 una vasta coalizione a guida statunitense iniziò il bombardamento di Baghdad. Sull'Iraq furono scaricate in 40 giorni più bombe che in tutta la seconda guerra mondiale riportando il paese "all'età della pietra". Per l'Italia repubblicana fu "la prima volta". A 30 anni di distanza le conseguenze di quella che si definì allora una "guerra costituente" continuano a vedersi in Medio Oriente e nel resto del mondo. Se ne parla con alcuni dei protagonisti della vasta opposizione alla guerra che si sviluppò nel paese in quei mesi, e da cui nacque allora Un Ponte Per.
Martedì, 12 Gennaio 2021 12:20
30 anni dalla prima guerra del Golfo. Lo spartiacque - Riflessioni su una guerra che ha rifondato il mondo In evidenza
Scritto da Giorgia DMSabato 16 gennaio 2021 dalle ore 17.30 alle 19.30 indiretta streaming sulla propria pagina Facebook Un ponte per... presenta l'evento 30 anni dalla prima guerra del Golfo. Lo spartiacque - Riflessioni su una guerra che ha rifondato il mondo. Partecipano: Fabio Alberti, Domenico Gallo, Chiara Ingrao, Raniero Lavalle, Luisa Morgantini, don Renato Sacco, Giuliana Sgrena. Coordina: Alfio Nicotra.
Informazioni aggiuntive
- data inizio: Sabato, 16 Gennaio 2021
- data fine: Sabato, 16 Gennaio 2021
- Depubblicazione homepage: Domenica, 17 Gennaio 2021
Pubblicato in
Eventi
Etichettato sotto

Giorgia DM
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Ultimi da Giorgia DM
- Femminismi in/dall’America Latina
- Corridoi umanitari - costruire speranza nel Mediterraneo
- StereoTypate: genere, linguaggio e solidarietà
- La pandemia diseguale. Con la Filantropia per gli invisibili
- Né un prima, né un dopo, né un altrove. Permessi di soggiorno per motivi di famiglia e minori stranieri non accompagnati e Permesso di soggiorno per cure mediche e accesso al sistema sanitario nazionale