Giovedì 21 gennaio 2021 dalle ore 18:30 alle 20:30 su facebook va in onda in terzo appuntamento del ciclo Le frontiere delle migrazioni. Conflitti, violenze, scenari, organizzato da Ciac Parma con l'obiettivo di fare il punto della situazione sulle situazioni più complesse che stanno già avendo e avranno nel breve periodo impatti sul fenomeno dell'immigrazione. Giovedì l'incontro verte su Libia: una crisi infinita. I migranti e la divisione delle forze internazionali. Con Luca Ciabarri, Antropologo dell'Università di Milano e membro di Escapes oltra a Nancy Porsia, Giornalista Free lance e ricercatrice.
Precedenti appuntamenti:
7 gennaio 2021
BALCANI: ROTTA DELLA VIOLENZA
Cosa sta accadendo alla frontiera triestina?
Interverrà l'avvocato dell'Asgi Caterina Bove e il vicepresidente di Asgi e presidente di ICS Trieste Gianfranco Schiavone.
14 gennaio 2021
ETIOPIA: GUERRA DIMENTICATA
La crisi, i flussi migratori e le conflittualità interne
Con l'Antropologo dell'Università di Messina Osvaldo Costantini e Luca Puddu storico dell'Africa dell'Università Federico II di Napoli.
Pagina facebook: https://www.facebook.com/ciaconlus
Martedì, 19 Gennaio 2021 11:11
Le frontiere delle migrazioni. Conflitti, violenze, scenari
Scritto da Leila DGiovedì 21 gennaio 2021 dalle ore 18:30 alle 20:30 su facebook va in onda in terzo appuntamento del ciclo Le frontiere delle migrazioni. Conflitti, violenze, scenari, organizzato da Ciac Parma con l'obiettivo di fare il punto della situazione sulle situazioni più complesse che stanno già avendo e avranno nel breve periodo impatti sul fenomeno dell'immigrazione. Giovedì l'incontro verte su Libia: una crisi infinita. I migranti e la divisione delle forze internazionali. Con Luca Ciabarri, Antropologo dell'Università di Milano e membro di Escapes oltra a Nancy Porsia, Giornalista Free lance e ricercatrice.
Informazioni aggiuntive
- data inizio: Giovedì, 21 Gennaio 2021
- data fine: Giovedì, 21 Gennaio 2021
- Depubblicazione homepage: Venerdì, 22 Gennaio 2021
Pubblicato in
Immigrazione
Etichettato sotto

Leila D
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Ultimi da Leila D
- Progetto di Servizio Civile Universale "Intercultura in Biblioteca"
- Fascismo tropicale: il Brasile tra estrema destra e Covid-19 di Claudiléia Lemes Dias
- Afroitaliani. Generazioni a confronto
- La stessa lotta, la stessa ragione. Storie di donne per i diritti umani
- Settimana della Memoria - Biblioteche di Roma