Venerdì 15 giugno 2018 alle ore 17 presso il Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana di Roma, piazza della Chiesa Nuova 18, Nicolas Delaigue (Sitar) e Nihar Metha (Tabla) si esibiscono in un concerto di musica indiana Rasa. L’evento musicale, che include una conferenza di introduzione alla musica classica indiana, è organizzato dall’Istituto Internazionale di Studi Sud-Asiatici (ISAS) e dall’ISMEO-Associazione internazionale di studi sul Mediterraneo e l’Oriente, con il Patrocino dell’Ambasciata Indiana.
Nella lingua sanscrita il termine rasa significa ‘succo’, ‘spremitura’ che, in campo artistico, per traslato, può essere tradotto come ‘gusto’, vale a dire quintessenza di sentimenti, pensieri-emozioni. Un complesso stato esperienziale, dunque, che può rappresentare una forma di conoscenza e un punto di partenza per il contatto con una sfera superiore.
Il Concerto ‘rasa’, che guiderà gli ascoltatori attraverso i ritmi e le sonorità dello stile Hindustano, caratteristico dell’India del nord, si articolerà in tre momenti: Breve introduzione alla musica classica indiana, Concerto, Conferenza /Dialogo con gli Artisti
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Biblioteca Vallicelliana
Salone Borromini
Piazza della Chiesa Nuova, 18
Venerdì 15 giugno 2018 alle ore 17 presso il Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana di Roma, piazza della Chiesa Nuova 18, Nicolas Delaigue (Sitar) e Nihar Metha (Tabla) si esibiscono in un concerto di musica indiana Rasa. L’evento musicale, che include una conferenza di introduzione alla musica classica indiana, è organizzato dall’Istituto Internazionale di Studi Sud-Asiatici (ISAS) e dall’ISMEO-Associazione internazionale di studi sul Mediterraneo e l’Oriente, con il Patrocino dell’Ambasciata Indiana.
Informazioni aggiuntive
- data inizio: Venerdì, 15 Giugno 2018
- data fine: Venerdì, 15 Giugno 2018
- Indirizzo: Piazza della Chiesa Nuova 18, roma
- Depubblicazione homepage: Sabato, 16 Giugno 2018
Pubblicato in
Subcontinente indiano
Etichettato sotto

Leila D
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Ultimi da Leila D
- Fascismo tropicale: il Brasile tra estrema destra e Covid-19 di Claudiléia Lemes Dias
- Progetto di Servizio Civile Universale "Intercultura in Biblioteca"
- Fascismo tropicale: il Brasile tra estrema destra e Covid-19 di Claudiléia Lemes Dias
- Afroitaliani. Generazioni a confronto
- La stessa lotta, la stessa ragione. Storie di donne per i diritti umani