Sabato 13 ottobre 2018 alle ore 21, al Teatro Don Mario Torregrossa, Via di Macchia Saponara 106, si tiene lo spettacolo Quando la notte finisce - fiabe di viaggi e speranze, una produzione Alla Ribalta!, con il sostegno di ex Lavanderia e VIS Volontariato Internazionale per lo Sviluppo. Due donne. Una è più grande, è dovuta partire perché nel suo paese c'è la guerra, la guerra e la morte e poco o niente da mangiare. L'altra scappa dalle persecuzioni, è rimasta "sola". É partita perché non poteva fare diversamente, se voleva restare in vita. É la storia di due migranti, sono in viaggio, viaggiano di nascosto, sui treni, vanno alla ricerca di un posto migliore in cui stare, in cui mettere nuove radici.
Ed è in questo viaggio, tra un treno e l'altro, che le nostre protagoniste si incontrano, si conoscono, si scoprono, si aiutano e diventano complici nel loro tentativo di rinascita. Portano le loro storie, i motivi che le hanno costrette a partire, le mille difficoltà del viaggio ma anche la loro ricchezza di colori, profumi, ritmi. Nei loro racconti, a volte crudi, hanno momenti di grande speranza e gioia; riescono nonostante tutto a trovare la voglia di ridere e scherzare, a credere che in mezzo a tutto quel dolore c'è ancora spazio per la bellezza. A credere e lottare per la possibilità di una vita migliore e dignitosa.
liberamente tratto da “L'orizzonte alle spalle” di Anna Masucci
di e con Laura Saccani ed Elisa Bongiovanni
luci Emanuele Silvestri
collaborazione artistica Valentina Bazzucchi
spettacolo per bambini dagli 8 ai 99 anni
Teatro Don Mario Torregrossa
via di Macchia Saponara, 106 - accanto alla parrocchia di San Carlo da Sezze
Martedì, 02 Ottobre 2018 13:57
Quando la notte finisce - fiabe di viaggi e speranze In evidenza
Scritto da Alice DSabato 13 ottobre 2018 alle ore 21, al Teatro Don Mario Torregrossa, Via di Macchia Saponara 106, si tiene lo spettacolo Quando la notte finisce - fiabe di viaggi e speranze, una produzione Alla Ribalta!, con il sostegno di ex Lavanderia e VIS Volontariato Internazionale per lo Sviluppo. Due donne. Una è più grande, è dovuta partire perché nel suo paese c'è la guerra, la guerra e la morte e poco o niente da mangiare. L'altra scappa dalle persecuzioni, è rimasta "sola". É partita perché non poteva fare diversamente, se voleva restare in vita. É la storia di due migranti, sono in viaggio, viaggiano di nascosto, sui treni, vanno alla ricerca di un posto migliore in cui stare, in cui mettere nuove radici.
Informazioni aggiuntive
- data inizio: Sabato, 13 Ottobre 2018
- data fine: Sabato, 13 Ottobre 2018
- Indirizzo: Via di Macchia Saponara 106 roma
- Depubblicazione homepage: Domenica, 14 Ottobre 2018
Pubblicato in
Teatro
Etichettato sotto
