L’ingresso è gratuito previo ritiro voucher presso la Fondazione MAGIS o l’info point dell’Auditorium Parco della Musica a partire dal 10 novembre fino ad esaurimento posti disponibili.
Brani e danze eseguiti dall’Ensemble Moxos, gruppo di venti ragazzi e ragazze della Escuela de Musica di San Ignacio de Moxos, condurranno il pubblico nel cuore della foresta amazzonica al ritmo del macheteros o del canto corale dei taitas.
Nell’Amazzonia boliviana, un paradiso di biodiversità, arrivarono nel 1675 gli spagnoli e con essi i gesuiti che crearono 25 reducciones, comunità organizzate dai capi indigeni per difendersi dalle autorità dei coloni spagnoli. L’incontro tra i gesuiti missionari e le popolazioni indigene ha dato vita ad nuovo stile musicale: il barocco missionale. Gli indigeni, creativi per natura, riproducevano le partiture con la propria personalità, il proprio immaginario melodico e con violini, flauti e bajones autoctoni.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa Fondazione MAGIS
Maurizio Debanne
Cell. 320 3337192 - ufficio.stampa@magisitalia.org
Auditorium di Roma
Viale Pietro di Coubertin
Informazioni aggiuntive
Data inizio:02/05/2025
Data fine:02/05/2025