Lunedì 23 Febbraio 2015 dalle ore 16 alle 19:30 presso la Sala del Refettorio, via del Seminario 76 si terrà il convegno Down to Italy. I diritti delle persone con disabilità straniere in Italia. Sarà l’occasione per presentare la bellissima guida pensata e realizzata dall’Associazione Italiana Persone Down (A.I.P.D.) e per favorire il dialogo tra il mondo delle associazioni e quello politico sul tema – delicato e attualissimo - della disabilità, con particolare attenzione alle famiglie di origine straniera. Per partecipare inviare una mail a: ufficiostampaaipd@gmail.com entro venerdì 20 febbraio.
PROGRAMMA:
Ore 16: 30 Saluti e introduzione di Khalid Chaouki, deputato PD e Mario Berardi, Presidente AIPD
PRIMA PARTE: LE PROPOSTE DEL MONDO DEL NON PROFIT
I diritti delle persone con disabilità straniere in Italia, gli opuscoli AIPD “Down to Italy” - Andrea Sinno e Nicola Tagliani, autori AIPD
Le priorità sul tema delle persone con disabilità straniere per la FISH, Federazione Italiana Superamento Handicap - Vincenzo Falabella, Presidente FISH
Incontro con Gloria Ramos madre di un figlio con sindrome di Down,
17.30 - Coffee Break
SECONDA PARTE: LE ISTITUZIONI RISPONDONO
Le discriminazioni dei migranti e delle persone con disabilità - Valerio Serafini, Esperto di disabilità dell'UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali
Le politiche per i minori con disabilità stranieri del ministero delle Politiche Sociali - Stefania Congia, Direttore delle Politiche di integrazione e tutela dei minori stranieri del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
L'integrazione scolastica degli alunni stranieri con disabilità - Raffaele Ciambrone, Direzione Generale per lo Studente, l'Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione del Ministero dell'Istruzione
Saluti di Laura Coccia, deputata PD
Franca Biondelli, Sottosegretario Ministero Lavoro e Politiche Sociali con delega alla disabilità
Modera il dibattito Eleonora Camilli, Giornalista di Redattore Sociale
Sala del Refettorio, via del Seminario 76
Per gli uomini è obbligatorio l’uso della giacca.
L'ingresso accessibile per le persone con disabilità è in Via di San Macuto 57
Informazioni aggiuntive
Data inizio:02/05/2025
Data fine:02/05/2025
Indirizzo:via del Seminario 76 - Roma