Sabato 20 febbraio 2016 alle ore 16.30 presso La Città dell’Altra Economia, in Largo Dino Frisullo (Testaccio) si terrà si terrà l'evento Le nostre lingue materne in occasione della Giornata Mondiale della Lingua Madre, istituita dall'UNESCO nel 1999, e riconosciuta dall'Assemblea Generale dell'ONU nel 2007 che si celebra il 21 febbraio di ogni anno per promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo, in ricordo degli studenti bengalesi dell'Università di Dacca uccisi dalla polizia, (21 febbraio 1952), mentre protestavano per il riconoscimento del bengalese come lingua ufficiale. La manifestazione si prefigge di valorizzare l’importanza e il diritto alla lingua materna, partendo dalla realtà della lingua sarda riconosciuta come minoranza linguistica dalla legge 482/99. Di seguito il programma.
Programma
Interventi:
Agnese MIcozzi Assessore alla Cultura del II Municipio
Maria Antonietta Pinto Docente di Pscicologia del’Educazione, Fac. Di Medicina e Psicologia dell’Università “La Sapienza”
Domenico Morelli Presidente CONFEMILI (Comitato Nazionale Federativo per le Minoranza Linguistiche Italiane)
Nure Alam Siddique Fondatore dell’Ass. Dhuumcatu, in rappresentanza della Comunità Bengalese
Ozlem Tanrikulu, Presidente di UIKI Onlus, Ufficio di Informazione del Kurdistan
Stefano Pinna eseguirà un concerto di Launeddas
Città dell’Altra Economia
Largo Dino Frisullo
Informazioni aggiuntive
Data inizio:01/05/2025
Data fine:01/05/2025
Indirizzo:Largo Dino Frisullo - Roma