1. introduzione al libro islamico: i materiali, la struttura, lo stile decorativo; inizio delle attività pratiche;
2. costruzione di una cartella ricoperta di stoffa con disegni tradizionali islamici;
3. rilegatura di un libro in stile islamico.
Sarà fornito un dossier di studio con istruzioni e schemi costruttivi.
Il corso si rivolge a studiosi ed estimatori di libri, anche privi di esperienza di rilegatura. Il numero di partecipanti è limitato a 10. Il corso sarà attivato soltanto se ci saranno almeno 6 iscritti.
La quota di partecipazione, comprendente i materiali, è di 150 euro più la quota sociale.
Per la natura giuridica dell’Istituto di ente senza fini di lucro, i frequentatori dei nostri corsi devono far parte del corpo sociale. La quota sociale annuale è di € 35,00 per i soci ordinari e di € 17,50 per i soci corrispondenti (giovani di età inferiore a 27 anni). Si ricorda che i soci, ai sensi dell’art. 6 dello Statuto, hanno diritto al 30% di sconto sull’acquisto dei libri pubblicati dall’Istituto inclusi i testi consigliati dai docenti.
Le persone interessate a frequentare i corsi sono pregate di contattare tempestivamente la segreteria dell’Istituto per la pre-iscrizione (si prega di inviare una e-mail completa di nome, recapiti, cellulare e indirizzo); comunque, l’iscrizione sarà valida a seguito del pagamento, che si può effettuare in contante o con assegno.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria:
Istituto per l’Oriente C. A. Nallino
via A. Caroncini 19, Roma
tel. 06 8084106
ipocan@ipocan.it
www.ipocan.org
corso_RILEGATURA_IN_STILE_ISLAMICO_2011.pdf
Informazioni aggiuntive
Data inizio:02/05/2025
Data fine:02/05/2025