Il Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini", piazza Guglielmo Marconi 14, ha inaugurato la mostra Fighters. L’altra storia degli Ucwalmicw, dei Sioux e dei Tainos. Immagini e panoramiche dei nativi americani, di Roberto Vignoli. La mostra rimarrà esposta fino al 15 gennaio 2017.
Le fotografie di Roberto Vignoli aprono il viaggio tra i nostri “Fighters”. È uno sguardo sugli istanti della loro vita privata, densa di sofferenza e di problematiche sociali perché non riescono ad accettare la società occidentale, che distrugge il loro mondo inarrestabilmente.
Chi ha lottato e vinto, chi sta lottando, chi ha lottato con orgoglio in una tragedia spaventosa.
Così gli indiani canadesi del British Columbia, gli Ucwalmicw, che hanno occupato una montagna a loro sacra per evitare che diventasse un centro commerciale e una pista da sci, hanno vinto e per sicurezza ancora la occupano.
E i Sioux del Nord e del Sud Dakota che stanno lottando ora, uniti per la prima volta dopo tanto tempo a tutte le altre tribù del Nord America per evitare che un oleodotto possa attraversare le loro terre e mettere a rischio le falde acquifere.
E i Tainos, i nativi dell’isola di Cuba, che per non far sottostare anche i loro discendenti alla crudeltà dell’esercito spagnolo si sono autoestinti.
Tutte le donne abortirono per questo, e nel Museo della Rivoluzione all’Avana si fa partire la Rivoluzione proprio dal 1512, quando Hatuey si ribellò ai colonizzatori europei.
Per approfondimenti www.museocivilta.beniculturali.it/news/item/25-fighters-di-roberto-vignoli.html
Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini"
Piazza Guglielmo Marconi 14, Roma
Informazioni aggiuntive
Data inizio:01/05/2025
Data fine:01/05/2025
Indirizzo:piazza Guglielmo Marconi, 14, Roma