Seiki Dojo
Orario: mart.-giov. 19.00-21.00
c/o Accademia Arti marziali
via G. M. Columba, 60b (zona Colli Albani)
tel. 06 7809448
postmaster@seikidojo.it
www.seikidojo.it
L'Accademia europea Wushu del maestro Li Rongmei è una scuola di wushu e discipline tradizionali cinesi. Li Rongmei è nata a Shanghai e ha iniziato a studiare wushu (arte marziale) fin da bambina. I corsi ordinari di taijiquan, qigong e wushu si svolgono dal lunedi al sabato dal mese di settembre a tutto giugno in diversi centri. La scuola, affiliata al Coni, organizza corsi in diverse palestre della città; vi si insegnano diversi stili come lo stile yang, chen e le armi (spada, sciabola, bastone). Ogni anno si organizzano stage intensivi di una settimana alle isole Tremiti nei mesi di giugno e settembre.
info: 347 5862487-348 2637075
info@ewawushu.it - lirongmei@ewawushu.it
www.ewawushu.it - www.taiji.it
L'Associazione culturale Amici del Tai-Ji è stata fondata a Roma nel 1989 intorno al Maestro Daogong Wu. Concertista di violino e violino cinese, professore presso l'Accademia musicale di Anhui in Cina Popolare e, inoltre autore del testo teorico "Trattato sull'Esagramma", un sistema evolutivo della notazione musicale che ha riscosso successo in Cina e in Occidente.
Palestra:
via Mirandola, 15 (zona San Giovanni)
Pietro: 335 7693954 - Erica: 328 4956895
info@amicideltaiji.it
www.amicideltaiji.it
L’associazione Tra Cielo e Terra svolge da diversi anni attività nel campo delle discipline olistiche, orientali e occidentali, promuovendo conoscenze e pratiche rivolte alla salute e al benessere psico-fisico e spirituale attraverso corsi, seminari, conferenze e attività di formazione. Il centro si avvale di professionisti qualificati e ospita attività di singoli e di associazioni che operano per le stesse finalità di cambiamento, benessere e salute. Paola Wu Min Yi, Presidente dell’Associazione, campionessa nazionale di Taijiquan 1989-90-91 e istruttrice CONI (Fitak-Wushu), insegna Qigong terapeutico e Taiji Quan (stili Chen e Yang) dal 1991 e conduce corsi di formazione per l’insegnamento del Taiji Quan e Qigong.
L.go Giovanni Chiarini, 13
tel. 06 57305335 cell. 347 4110273
tctwu@libero.it
www.tracieloeterraroma.org
Nata a Roma nel 1992, l'associazione culturale Wu Xing propone lo studio, la ricerca e la formazione nel campo delle discipline terapeutiche che si ispirano a principi naturali e alle arti marziali orientali tradizionali che hanno come scopo l'evoluzione dell'individuo. L'associazione si impegna a diffondere le discipline a costi accessibili alla più larga fascia di persone, inoltre propone attività gratuite per i soci ed effettua corsi all’aperto presso Villa Pamphili.Corsi di: Yangjia Michuan Taiji Quan, Qi Gong , Nei Gong.
Insegnante: Gianvittorio Ardito
Zona Monteverde
tel. 06 58332791
wuxing@quipo.it
http://wuxing.altervista.org/index.html
Ogni anno partono i corsi di taiji Quan, qigong e lanShou menpai (Kungfu) tenuti dal Maestro cinese Li Rongwei, discentente diretto VII generazione, esperto di combattimento, meditazione e medicina cinese.
Taijiquan – Qi Gong:
Villa Giada
via Montebello, 17
Lanshou Menai:
Eschilo 2
via del Fosso di Dragoncello, 201
cell. 389 8909681
lirongwei@libero.it
Gli amanti del Taiji Quan possono incontrarsi la mattina nei giardini di Piazza Vittorio, il centro del quartiere etnico di Roma, ed esercitarsi, seguiti dal maestro Janay, in uno degli sport più amati dai cinesi.
Orario degli incontri: sabato ore 9.30.
giardini pubblici
piazza Vittorio Emanuele II
tel. 347 1836358
janay@hotmail.com