La cooperativa Zajedno nasce per un processo di naturale fusione tra l’associazione Insieme Zajedno ed operatrici sociali con lo scopo di elaborare una specifica azione di sostegno al lavoro femminile. Questa associazione accoglie donne bosniache di origini rom ed offre, attraverso lavori di sartoria, un modo valido di inserirsi meglio nella società italiana.
Bosnia
Comunità Bosna u srcu (Bosnia nel cuore)
La Comunità Bosna u srcu (Bosnia nel cuore) esiste sin dal 1992. Inizialmente nasce con la finalità di fornire un primo aiuto ai profughi che arrivavano in Italia all’inizio della guerra ma anche per inviare aiuti umanitari direttamente in Bosnia.
Moja Mila Bosna – Bosnia o cara: testimonianze, artigianato, musiche, documentari


Il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma presenta venerdì 14 dicembre dalle 16 alle 22 presso la Biblioteca Goffredo Mameli, via del Pigneto 22, Moja Mila Bosna - Bosnia o cara. Testimonianze, artigianato, musiche, documentari, un incontro sulle esperienze concrete di riconciliazione nella Bosnia Erzegovina di oggi, a 17 anni dalla fine del conflitto. Ingresso Libero.
Paesaggi e Umani. La Bosnia di Adnan Bubalo


Il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma presenta fino a mercoledì 17 ottobre presso la Biblioteca Guglielmo Marconi, via Cardano 135, la mostra Paesaggi e Umani del fotografo bosniaco Adnan Bubalo a cura di Stefania Iannilli. La mostra si potrà visitare il lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13. "Dall’altra parte del mare, un paesaggio così simile a quello a noi noto e amato, e così sconosciuto. E anche i volti, così simili e così lontani." La mostra fa parte della rassegna "Moja Mila Bosna - Bosnia o cara".